Viviamo ormai in un mondo di plastica; moltissimi oggetti che usiamo tutti i giorni sono fatti di plastica. Il problema è che la plastica si degrada con molta difficoltà e, invece di essere correttamente riciclata e riutilizzata, viene spesso abbandonata nell’ambiente e finisce in mare. Le microplastiche, piccoli frammenti di plastica, possono essere ingerite dagli organismi acquatici e, attraverso la catena alimentare, possono arrivare direttamente nel nostro piatto. Spesso questi frammenti plastici accumulano e veicolano contaminanti chimici, tra cui gli interferenti endocrini, che possono alterare il sistema ormonale e avere effetti sulla salute degli animali, uomo incluso. Gli studi dei ricercatori si stanno focalizzando proprio per cercare di capire l’impatto delle microplastiche sulle singole cellule e sugli organismi interi.

Plastiche e microplastiche: dal mare al piatto

Erika Cottone
;
Astrid Saraceni;Patrizia Bovolin
2022-01-01

Abstract

Viviamo ormai in un mondo di plastica; moltissimi oggetti che usiamo tutti i giorni sono fatti di plastica. Il problema è che la plastica si degrada con molta difficoltà e, invece di essere correttamente riciclata e riutilizzata, viene spesso abbandonata nell’ambiente e finisce in mare. Le microplastiche, piccoli frammenti di plastica, possono essere ingerite dagli organismi acquatici e, attraverso la catena alimentare, possono arrivare direttamente nel nostro piatto. Spesso questi frammenti plastici accumulano e veicolano contaminanti chimici, tra cui gli interferenti endocrini, che possono alterare il sistema ormonale e avere effetti sulla salute degli animali, uomo incluso. Gli studi dei ricercatori si stanno focalizzando proprio per cercare di capire l’impatto delle microplastiche sulle singole cellule e sugli organismi interi.
2022
72
78
plastica, microplastica, interferenti endocrini, salute
Erika Cottone; Astrid Saraceni; Patrizia Bovolin
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
plastiche e micropalstiche.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1876933
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact