Questo commento delle laude iacoponiche, per la prima volta integrale, fornisce al lettore e allo studioso del Tudertino uno strumento nuovo per apprezzare la ricchezza della scrittura iacoponica, profondamente implicata nel dialogo intertestuale con le tradizioni letterarie del proprio tempo. Il commento squaderna la complessità del laudario, dove si intrecciano "sermoni in versi", in forma di astratte illustrazioni "catechistiche" o di drammatici conflictus allegorici, a confessioni estatiche, composte in un arco di tempo presumibilmente lungo. Dopo un ampio quadro di sintesi sulla figura e sull'opera di Iacopone, il volume riporta l'intero laudario. Ciascuna lauda è introdotta e accompagnata da un articolato apparato di note; un duplice indice dei riferimenti biblici e francescani permette infine di attraversare le laude lungo differenti percorsi tematici, che testimoniano la ruminatio iacoponica, lungamente raffinata, del testo sacro e dei più noti opuscoli spirituali dei secc. XI-XIII.

LAUDE

LEONARDI M
2010-01-01

Abstract

Questo commento delle laude iacoponiche, per la prima volta integrale, fornisce al lettore e allo studioso del Tudertino uno strumento nuovo per apprezzare la ricchezza della scrittura iacoponica, profondamente implicata nel dialogo intertestuale con le tradizioni letterarie del proprio tempo. Il commento squaderna la complessità del laudario, dove si intrecciano "sermoni in versi", in forma di astratte illustrazioni "catechistiche" o di drammatici conflictus allegorici, a confessioni estatiche, composte in un arco di tempo presumibilmente lungo. Dopo un ampio quadro di sintesi sulla figura e sull'opera di Iacopone, il volume riporta l'intero laudario. Ciascuna lauda è introdotta e accompagnata da un articolato apparato di note; un duplice indice dei riferimenti biblici e francescani permette infine di attraversare le laude lungo differenti percorsi tematici, che testimoniano la ruminatio iacoponica, lungamente raffinata, del testo sacro e dei più noti opuscoli spirituali dei secc. XI-XIII.
2010
Laude
Leo S. Olschki
Biblioteca della Rivista di storia e letteratura religiosa
1
437
9788822260352
LEONARDI M
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1877322
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact