Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Torino.

AperTO è l'archivio istituzionale Open Access destinato a raccogliere, rendere visibile e conservare la produzione scientifica dell'Università degli Studi di Torino.

IRIS

  • IRIS Uni Torino
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Premisa, El dano a la persona en la experiencia juridica italiana

Si tratta della presentazione di un libro di Carlos Agurto Gonzales dedicato al danno alla persona nel diritto italiano

Antifungal Activity of Melaleuca alternifolia Essential Oil (TTO) and Its Synergy with Itraconazole or Ketoconazole against Trichophyton rubrum [*V.Tullio is the last author and the corresponding author]

Over the past 20–30 years, Trichophyton rubrum represented the most widespread dermatophyte with a prevalence accounting for 70% of dermatophytosis. The treatment for cutaneous infections caused by Trichophyton spp. are imidazoles (ketoconazole (KTZ)) and triazoles (itraconazole (ITZ)). T. rubrum can&...

Application of RNA-sequencing to identify biomarkers in broiler chickens prophylactic administered with antimicrobial agents

The Seigneurial Transformation: Power Structures and Political Communication in the Countryside of Central and Northern Italy, 1080-1130

Origine dei comuni. Discutere Sonnambuli verso un nuovo mondo di Chris Wickham

Open Access: istruzioni

Come depositare

  • Come allegare il file Open Access
  • Tutorial
  • Domande frequenti

Politiche di copyright

  • Per articoli, editori internazionali: SHERPA RoMEO
  • Per articoli, editori italiani o non presenti in SHERPA RoMEO
  • Per capitoli e libri, editori nazionali e internazionali
  • Riviste Elsevier (embargo specifico)
  • Dubbi sul copyright
  • Versioni ed embargo già calcolato

Open Access, ovvero…

  • Open Access in breve
  • Il Regolamento di Ateneo sull’accesso aperto
  • Open Access policy (in English)
  • Open Access in UniTO

Disclaimer

  • Form e contatti per editori
  • Le politiche di AperTO

Serve aiuto?

  • Contattaci

Strumenti

  • Richiesta di deroga
  • Copertine
  • Moduli editori e Addenda ai contratti
  • Glossario


Scopri

Per tipologia
  • 115702 03-CONTRIBUTO IN RIVISTA
  • 42247 02-CAPITOLO DI LIBRO
  • 35740 04-CONTRIBUTO IN ATTI DI CONVEGNO
  • 8236 01-LIBRO
  • 8111 07-ALTRO PRODOTTO SCIENTIFICO
  • 4665 05-CURATELA
  • 439 06-BREVETTO
Rivista
  • 1228 L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE
  • 1155 GIURISPRUDENZA ITALIANA
  • 1040 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 720 STUDI FRANCESI
  • 702 BLOOD
  • 625 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 601 PROTEZIONE DELLE COLTURE
  • 594 PLOS ONE
  • 591 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 547 IL FISCO
  • . successivo >
Serie
  • 20 I SAGGI DI LEXIA
  • 19 I LIBRETTI
  • 17 COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...
  • 15 ACTA HORTICULTURAE
  • 15 ACTA ITALUS HORTUS
  • 15 JOURNAL OF BIOLOGICAL RESEARCH
  • 14 STUDIES IN SURFACE SCIENCE AND CA...
  • 13 ASPECTS OF APPLIED BIOLOGY
  • 13 WORKING PAPERS OF THE DEPARTMENT ...
  • 12 COLLEZIONE DI MONOGRAFIE PREISTOR...
  • . < precedente successivo >

AperTO ospita i prodotti della ricerca caricati autonomamente dai propri utenti in accordo con il Regolamento sull'Open Access dell'Università di Torino. Chiunque ritenga che i contenuti presenti in AperTO violino propri diritti può inviare una e-mail all'indirizzo openaccess@unito.it indicando il nome dell'autore, il titolo del contributo contestato, l'identificativo fornito da AperTO per la sua citazione e le ragioni che fondano la richiesta. L'Università di Torino si impegna a valutare con sollecitudine le richieste di rimozione così ricevute; e si riserva al contempo di respingere quelle che appaiano infondate, eventualmente previa acquisizione di ulteriori informazioni.

AperTO contains the research papers of the University of Turin. University faculties self-archive their contributions according to the University of Turin Open Access Policy. If you have any concern about copyright infringement, you can contact openaccess@unito.it, stating the following: the author's name, the title of the paper, the Handle (identifier) provided by AperTO; the reasons for your request.The University of Turin will make every effort to address your concern as soon as possible. At the same time, the University of Turin reserves the right to reject unfounded requests, after all necessary enquiries have been conducted.

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.

La simulazione si basa sui dati IRIS e presenta gli indicatori calcolati alla data indicata sul report. Si ricorda che in sede di domanda ASN presso il MIUR gli indicatori saranno invece calcolati a partire dal 1° gennaio rispettivamente del quinto/decimo/quindicesimo anno precedente la scadenza del quadrimestre di presentazione della domanda (art 2 del DM 598/2018).

In questa simulazione pertanto il valore degli indicatori potrà differire da quello conteggiato all’atto della domanda ASN effettuata presso il MIUR a seguito di:
  • Correzioni imputabili a eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori.
  • Presenza di eventuali errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS
  • Variabilità nel tempo dei valori citazionali (per i settori bibliometrici)
  • Variabilità della finestra temporale considerata in funzione della sessione di domanda ASN a cui si partecipa.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle regole riportate nel DM 598/2018 e dell'allegata Tabella A e delle specifiche definite all'interno del Focus Group Cineca relativo al modulo IRIS ER. Il Cineca non si assume alcuna responsabilità in merito all'uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021