Sfoglia per Serie QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONE CLASSICA
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Un'allusione plutarchea in Italo Calvino
2002-01-01 A. BALBO
Contributi ad un’edizione dei frammenti degli oratori romani dell’età imperiale: alcuni problemi relativi a testi di Cornelio Gallo e Tito Labieno
1999-01-01 A. BALBO
Due oratori romani di età imperiale: Cossuziano Capitone e Claudio Capitone
2004-01-01 A. BALBO
Il grammatico Porcello (?): un caso difficile della tradizione di Svetonio
2005-01-01 A. BALBO
Note al testo di un frammento di Cornelio Gallo oratore
1998-01-01 A. BALBO
Note esegetiche al carme 1 della Commemoratio professorum Burdigalensium di Ausonio
2008-01-01 A. BALBO
Osservazioni su Acilio Lucano
2003-01-01 A. BALBO
Paolo Roasenda (padre Mariano) e il mondo classico
2006-01-01 A. BALBO
Seneca Retore, Lucano e il sintagma plenus/plena deo
2001-01-01 A. BALBO
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Un'allusione plutarchea in Italo Calvino | 2002 | A. BALBO | |
Contributi ad un’edizione dei frammenti degli oratori romani dell’età imperiale: alcuni problemi relativi a testi di Cornelio Gallo e Tito Labieno | 1999 | A. BALBO | |
Due oratori romani di età imperiale: Cossuziano Capitone e Claudio Capitone | 2004 | A. BALBO | |
Il grammatico Porcello (?): un caso difficile della tradizione di Svetonio | 2005 | A. BALBO | |
Note al testo di un frammento di Cornelio Gallo oratore | 1998 | A. BALBO | |
Note esegetiche al carme 1 della Commemoratio professorum Burdigalensium di Ausonio | 2008 | A. BALBO | |
Osservazioni su Acilio Lucano | 2003 | A. BALBO | |
Paolo Roasenda (padre Mariano) e il mondo classico | 2006 | A. BALBO | |
Seneca Retore, Lucano e il sintagma plenus/plena deo | 2001 | A. BALBO |
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile