Sfoglia per Autore VALDITARA, Giuseppe
Aspetti religiosi del regno di Servio Tullio
1986-01-01 Giuseppe Valditara
Perchè il dictator non poteva montare a cavallo
1988-01-01 Giuseppe Valditara
A proposito di un presunto ottavo re di Roma
1988-01-01 Giuseppe Valditara
Studi sul magister populi. Dagli ausiliari militari del rex ai primi magistrati repubblicani
1989-01-01 Giuseppe Valditara
I seniores e l'ordinamento centuriato
1989-01-01 Giuseppe Valditara
Studi sul magister populi. Dagli ausiliari militari del rex ai primi magistrati repubblicani
1989-01-01 Giuseppe Valditara
Appunti sull'ordinamento centuriato
1991-01-01 Giuseppe Valditara
Superamento dell'aestimatio rei nella valutazione del danno aquiliano ed estensione della tutela ai non domini
1992-01-01 Giuseppe Valditara
A proposito di D. 9.2.41 pr. e dell'actio in factum concessa per il danneggiamento delle tavole testamentarie
1994-01-01 Giuseppe Valditara
"Dall'aestimatio rei all'<>"
1995-01-01 G. VALDITARA
"Dall'aestimatio all'id quod interest nell'applicazione della condemnatio aquilana"
1995-01-01 G. VALDITARA
Dall'aestimatio rei all'id quod interest nell'applicazione della condemnatio aquiliana
1995-01-01 Valditara, Giuseppe
"L'estensione della tutela aquilana ai non proprietari"
1996-01-01 G. VALDITARA
"Damnum iniuria datum"
1996-01-01 G. VALDITARA
"Gai. 3,218 - I.4,3,15 e l'evoluzione del concetto di legislator"
1997-01-01 G. VALDITARA
"Sulle origini del concetto di damnum"
1998-01-01 Valditara, Giuseppe
La Bicamerale e il federalismo
1998-01-01 Valditara, Giuseppe
Il magister populi tra monarchia e repubblica.
1999-01-01 Giuseppe Valditara
Il malessere del Nord: indagine Fondazione Nord Italia Eurispes
1999-01-01 Valditara, Giuseppe; Politi, Claudio; Negri, Michele
"Studi di diritto pubblico romano"
1999-01-01 G. VALDITARA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile