Sfoglia per Autore
The Key Role of Comparative Law and Economics in the Study of ESG
In corso di stampa FEDERICO RIGANTI
SOSTENIBILITÀ NON FINANZIARIA, “SANA E PRUDENTE GESTIONE” E GOVERNO SOCIETARIO DELLE BANCHE. “ARLECCHINO” NEL C.D.A.? (NOTE A MARGINE DI UN CONVEGNO SULL’ISOLA DI CAPRI)
2022-01-01 federico riganti
CLIMATE CHANGE E VIGILANZA PRUDENZIALE: QUESTIONE DI (SEMPLICI) “ASPETTATIVE”?
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI
Annotazioni critiche in tema di Golden Powers e Stato regolatore del mercato
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI
Contro la c.d. «supersocietà» di fatto?
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI
L’insostenibile leggerezza dell’essere (sostenibili). Note brevi sul rischio nelle banche alla luce dei principi ESG
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI
L’impresa bancaria nella transizione sostenibile: principi e problemi
2022-01-01 federico riganti
Questioni attuali e prospettiche sull’alternative dispute resolution nei settori regolamentati (tra «giustizia» e «vigilanza»)
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI
The «wild west» of digital finance – do we need an(other) EU «sheriff»?
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI/Teresa Rodríguez de las Heras Ballell/Anne-Marie Weber
THE DELEGATION OF POWERS TO THE EUROPEAN COMMISSION WITHIN THE CROWDFUNDING LEGAL FRAMEWORK
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI
Investimenti esteri diretti e supervisione finanziaria e bancaria: dal governo delle banche al governo nelle banche?
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI
Consiglio di amministrazione, presidente e organi delegati
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI
NOTE BREVI SU FINE DI LUCRO E SOSTENIBILITÀ (TRA REGOLE DEI MERCATI E DIRITTO DELLE SOCIETÀ)
2022-01-01 FEDERICO RIGANTI
Market Regulation, Banking Industry and ESG: The Long and Winding Road to Sustainability
2021-01-01 Federico Riganti; Anne Marie Weber
Civil Liability of Regional Health Services: The Case of the Piedmont Region
2021-01-01 Alessandro Rizzi; Enrico Sorano; Stefano A. Cerrato; Federico Riganti; Alessandro Stiari; Ernesto Macrì; Alberto Sardi
Il recesso e l’esclusione del socio nelle start up e P.M.I. innovative
2020-01-01 Federico Riganti
Il dovere di «agire in modo informato» in capo agli amministratori non esecutivi di banca: verso l’auspicata convergenza tra disciplina generale e previsioni settoriali?
2020-01-01 Federico Riganti
Uber Alles or not? the Italian Perspective on the "Uber Case"
2020-01-01 Eva Desana, Federico Riganti, Silvana Secinaro
La responsabilità degli amministratori non esecutivi
2020-01-01 Paolo Montalenti, Federico Riganti
Il controllo interno nelle s.p.a. bancarie. Lineamenti evolutivi e profili di specialità organizzativa
2020-01-01 Federico Riganti
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile