Sfoglia per Autore
Recensione a Marco Carassi, Fare cose con parole. 80 tracce di documenti relativi all’attività delle Soprintendenze archivistiche e degli archivi di Stato
2017-01-01 Mineo Leonardo
«L’indeclinabile massima uniformità circoscrizionale». Fonti documentarie per lo studio dell’assetto circoscrizionale del Regno di Sardegna (1814-1859)
2016-01-01 Leonardo Mineo
Un nuovo «manuale» di archivistica: alcune riflessioni
2015-01-01 Leonardo Mineo
Tra privato profitto e pubblica utilità. Disseminazione e concentrazione di carte notarili lungo l’arco alpino piemontese (secoli XVI-XX)
2014-01-01 Leonardo Mineo
Invito alla lettura
2014-01-01 Giovanni Agostini; Andrea Giorgi; Leonardo Mineo
La «perfetta unità nello scompartimento dei Regi stati». L’assetto circoscrizionale nel Piemonte preunitario (1814-1859)
2014-01-01 Leonardo Mineo
«Si può naturalmente le cose arrotondarle, oppure definire bene gli angoli»: fonti orali per la storia dell’Istituto superiore di scienze sociali di Trento (1962-1972)
2014-01-01 Giovanni Agostini, Andrea Giorgi, Leonardo Mineo
La memoria dell’Università: le fonti orali per la storia dell’Università degli studi di Trento (1962-1972)
2014-01-01 Giovanni Agostini; Andrea Giorgi; Leonardo Mineo
Dal "gran vento di maggio" a "una miriade di gruppetti". Fonti documentarie per lo studio dei movimenti di contestazione (1966-1970)
2014-01-01 Andrea Giorgi; Leonardo Mineo
«Grazie ad un lavoro costante e capillare»: fonti documentarie per lo studio del Sessantotto (1966-1970)
2013-01-01 Andrea Giorgi; Leonardo Mineo
«Al servizio della giustizia ed al bene del pubblico». Tradizione e conservazione delle carte giudiziarie negli Stati sabaudi (secoli XVI-XIX)
2012-01-01 Leonardo Mineo; Ilaria Curletti
Invito alla lettura
2011-01-01 Luigi Blanco; Andrea Giorgi; Leonardo Mineo
"Non distruggere questa lettera, ma serbala per promemoria quando riprenderemo la conversazione": le origini dell’Istituto superiore di scienze sociali di Trento nelle fonti archivistiche (1962-1972)
2011-01-01 Leonardo Mineo; Andrea Giorgi
Costruire un’università: le fonti documentarie per la storia dell’Università degli studi di Trento (1962-1972)
2011-01-01 Luigi Blanco; Mauro Moretti; Liliana Ferrari; Andrea Giorgi; Leonardo Mineo; Giovanni Agostini; Pierangelo Schiera; Alberto Brodesco; Paolo Bellini; Franco Cagol; Giulia Mori; Luca Siracusano; Vincenzo Calì; Marco Boato; Davide Bassi; Pietro Nervi; Paolo Pombeni; Paolo Prodi; Diego Quaglioni; Giuseppe Tognon
«Per trascuraggine et per vilissima avaritia». Dispersioni documentarie e organizzazione archivistica nel comune di Colle (secc. XIII-XIV)
2011-01-01 Leonardo Mineo
"Confermandoti ciò che a voce ti ho detto": fonti documentarie per la storia dell’Istituto superiore di scienze sociali di Trento (1962-1972)
2011-01-01 Giorgi Andrea; Mineo Leonardo
La dimensione archivistica di tre terre toscane fra XIV e XV secolo: i casi di Colle Val d’Elsa, San Gimignano e San Miniato
2009-01-01 Leonardo Mineo
Su alcune modalità di gestione dei fascicoli: serie tipologiche e/o “iper-fascicoli”. Note in margine a recenti esperienze trentine
2009-01-01 Andrea Giorgi ; Leonardo Mineo
Recensione a M. Mordini, Le forme del potere in Grosseto nei secoli XII-XIV. Dimensione archivistica e storia degli ordinamenti giuridici, Firenze, All’Insegna del Giglio, 2007
2008-01-01 Mineo Leonardo
L’Archivio comunale di Colle di Val d’Elsa. Inventario della sezione storica
2007-01-01 Leonardo Mineo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile