Sfoglia per Autore
Il mondo dei valori e le subculture morali giovanili
2006-01-01 Roberto Scalon
Gli orientamenti religiosi. Un cattolicesimo al plurale
2006-01-01 Roberto Scalon
Pensare il futuro nella società dell’incertezza. La fede come rischio e come possibilità
2006-01-01 Roberto Scalon
Le dinamiche del potere nelle società complesse e globalizzate. Nuovi orientamenti e prospettive degli studi sull'élite
2005-01-01 Roberto Scalon
Bioetica e sfera pubblica. Un'analisi sociologica del dibattito su fecondazione assistita ed eutanasia
2005-01-01 Roberto Scalon
La spiritualità. Uno sguardo sui partecipantri alla GMG
2003-01-01 Roberto Scalon
Tra socializzazione religiosa ed "effetto GMG"
2003-01-01 Roberto Scalon
La spiritualità. Uno sguardo sui partecipanti alla GMG
2002-01-01 Roberto Scalon
La nuova Germania. Lo stato tedesco tra globalizzazione, europeizzazione e riunificazione nazionale
2002-01-01 Roberto Scalon
I Nuovi Movimenti Religiosi: tanti ma pochi
2001-01-01 Roberto Scalon
Ad ognuno la sua fede
2001-01-01 Roberto Scalon
"L'identità del Piemonte" (Cap. 6. ), in Aa. Vv. "L'immaginde del Piemonte. Rapporto di ricerca", a cura di S. Scamuzzi, pp. 104-133.
2001-01-01 Roberto Scalon
Cercando un senso
2001-01-01 Roberto Scalon
Religione, individuo e società tra secolarizzazione e risecolarizzazione. Il caso tedesco
2000-01-01 Roberto Scalon
Valori civili e società regionali in Italia Cap. 3: "La dimensione dell'identità territoriale" (pp.85-114)
2000-01-01 Roberto Albano; Arnaldo Bagnasco; Nicola Negri; Eugenio Novelli; Roberto Scalon; Rocco Sciarrone; Loredana Sciolla
Razionalità cognitiva e oggettività dei valori. La riflessione di Raymond Boudon sul fondamento razionale dei giudizi di valore e di verità
2000-01-01 Roberto Scalon
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile