LUCIANO, Erika
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10807
NA - Nord America 6821
AS - Asia 1134
SA - Sud America 55
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 6
Totale 18846
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6752
IT - Italia 4378
DK - Danimarca 2138
DE - Germania 1450
IE - Irlanda 639
FR - Francia 587
CN - Cina 520
UA - Ucraina 321
FI - Finlandia 311
KR - Corea 248
SE - Svezia 246
VN - Vietnam 238
PL - Polonia 235
CH - Svizzera 176
GB - Regno Unito 143
CA - Canada 51
ES - Italia 48
IN - India 42
HK - Hong Kong 38
NL - Olanda 37
BE - Belgio 27
AT - Austria 21
BR - Brasile 21
MX - Messico 15
IR - Iran 12
RU - Federazione Russa 12
AR - Argentina 10
EU - Europa 10
PE - Perù 9
CZ - Repubblica Ceca 8
RO - Romania 8
CO - Colombia 7
TR - Turchia 7
AU - Australia 6
JP - Giappone 6
MA - Marocco 5
PK - Pakistan 5
GR - Grecia 4
IL - Israele 4
PH - Filippine 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
CL - Cile 3
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
GT - Guatemala 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
PT - Portogallo 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
UY - Uruguay 2
A1 - ???statistics.table.value.countryCode.A1??? 1
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
IM - Isola di Man 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
ZA - Sudafrica 1
ZW - Zimbabwe 1
Totale 18846
Città #
Ann Arbor 3161
Dublin 639
Chandler 478
Beijing 366
Villeurbanne 325
Torino 300
Pisa 271
Princeton 262
Wilmington 261
Medford 248
Houston 224
Warsaw 223
Jacksonville 221
Milan 210
Turin 186
Dong Ket 165
Dearborn 159
Rome 142
Fairfield 111
Nürnberg 109
Nyköping 94
Redwood City 75
Ashburn 70
Fremont 59
Bubendorf 54
Boardman 48
Woodbridge 48
Boston 46
Florence 37
Toronto 36
Norwalk 35
Central 34
Seattle 34
Grafing 33
San Mateo 32
Cambridge 31
Falls Church 27
Padova 27
Leawood 24
Paris 24
Bologna 23
Napoli 23
Schwyz 23
Verona 22
Bari 21
Brussels 21
Novara 21
San Diego 21
Favria 20
Dallas 19
Des Moines 19
Palermo 17
Alessandria 16
Cuggiono 16
Como 15
Düsseldorf 14
Kunming 14
Mountain View 14
Nanjing 14
Cagliari 13
Catania 13
Hangzhou 13
Cuneo 12
Genova 12
Guangzhou 12
Hefei 12
Madrid 12
Nole 12
Vienna 12
San Giuliano Milanese 11
Trento 11
Asti 10
Biella 10
Aosta 9
Jinan 9
Misterbianco 9
Pescara 9
Rende 9
Rivoli 9
Sutri 9
Brescia 8
Genoa 8
Hebei 8
Lima 8
Messina 8
Vercelli 8
Andover 7
Brindisi 7
Camaiore 7
Ferrara 7
Leinì 7
Moncalieri 7
Nardò 7
Omegna 7
Ottawa 7
Perugia 7
Riva Presso Chieri 7
Sassari 7
Seoul 7
Shenyang 7
Totale 9656
Nome #
Anna Maria Penna (1931) 474
Scienza in esilio. Gustavo Colonnetti e i campi universitari in Svizzera (1943-1945) 460
Anna Rosa Scarafiotti (1931) 458
Volume monografico della rivista La Matematica nella società e nella cultura: "Bruno de Finetti e l'insegnamento della Matematica, Dalla Realtà, nella Realtà, per la Realtà 449
Numeri, Atomi e Alambicchi, Donne e Scienza in Piemonte dal 1840 al 1960 393
‘Educare è sinonimo di emancipare’: le riviste della Società d’Istruzione e di Educazione 357
Elisa Gallo (1932) 345
La diffusione della Logica di Peano in Argentina 1938-1948 286
null 272
Maria Luisa Mathis (1936) 270
Maria Teresa Vacca (1930) 244
'E venne il momento di lasciare Torino': l'emigrazione matematica ebraica dall'Italia fascista (1939-1948) 244
Gli Archivi di Corrado Segre presso l’Università di Torino 241
Matematica e ideologia. Momenti di storia dell’insegnamento nel ventennio fascista 231
L’Epistolario di Jacopo, Vincenzo e Giordano Riccati con Ramiro Rampinelli e Maria Gaetana Agnesi, 1727-1758 229
Dialoghi sull'insegnamento della matematica. Lettere inedite 222
Fra tradizione e innovazione: l'Enciclopedia delle Matematiche Elementari (1909-1949) 217
'Ebree la cui religione si confonde con il culto dell’Italia': il caso delle insegnanti di Matematica (1848-1938) 216
L'esperienza didattica di Emma Castelnuovo nelle scuole ebraiche 214
Laboratori di Storia delle matematiche per le scuole. Secondo convegno nazionale La Storia della Matematica in Classe (Ivrea 14-16.3.2013) 212
Constructing an International Library: The Collections of Journals in Turin’s Special Mathematics Library (1883-1964) 210
La storia della matematica in classe: dalle materne alle superiori 203
Silvana Sismondi (1936) 199
Fascismo e insegnamento della matematica nella scuola elementare e magistrale 198
L’altra metà del cielo nella scienza italiana dal Settecento al Novecento. Ricerche e studi recenti 196
Scienza in esilio: Gustavo Colonnetti e i Campi Universitari in Svizzera (1943-1945) 189
Dagli esagrammi di Fu-hi all’aritmetica binaria: Leibniz e Peano 187
‘Illustrare la Nazione col senno e colla mano’. Ebraismo e istruzione nel Piemonte risorgimentale 184
Transmission of Scientific Knowledge and Editorial Policy at Turin Academy of Sciences 184
Alberto Conti 173
From Emancipation to Persecution: Aspects and Moments of the Jewish Mathematical Milieu in Turin (1848-1938) 173
Emma Castelnuovo: l’espace et le temps d’une vie dédiée à l’enseignement des mathématiques 171
“Volgere i progressi della scienza a beneficio della scuola”: Il Bollettino di Matematica di Alberto Conti 167
Maria Luisa Gentile (1926-2002) 165
I contributi di Giovanni Vacca alla storia della logica matematica fra erudizione e critica storiografica 165
null 164
La Miscellanea Terracini. Biblioteca Speciale di Matematica "Giuseppe Peano" Dipartimento di Matematica "Giuseppe Peano", Università di Torino 162
Bruno de Finetti 161
Corrado Segre's Archives at the University of Turin 160
‘PER PORTARE COLÀ LA VOCE DELL’ITALIA’: VIAGGI SCIENTIFICI E PROPAGANDA CULTURALE NEL VENTENNIO FASCISTA 160
Celebrazioni di Corrado Segre (1863-1924) a 150 anni dalla nascita 157
Cronologia della vita e degli scritti di Giuseppe Peano 156
BENEDETTA CAMPANILE, Vannevar Bush da ingegnere a tecnologo. La nascita della società dell’informazione. Prefazione di Mauro Di Giandomenico, Parmenide Collana del Seminario di Storia della Scienza 4, Ariccia, Aracne Editrice, 2016, 276 p., 18 € 154
Marco Nassò 153
Mathematics and Race in Turin: the Jewish community and the local context of education (1848-1945) 151
Characterizing a Mathematical School. Oral Knowledge and Peano’s Formulario 150
L’archivio e la Biblioteca di Francesco G. Tricomi 146
Senigaglia, Emma 146
Corrado Segre and his Disciples. The Construction of an International Identity for the Italian School of Algebraic Geometry 143
Silvia Noto (1926-?) 141
Bruna Fogagnolo (1922) 140
The French ‘Analysts’ and Peano’s Mathematical Logic: Couturat’s Remarques to Borel, Baire and Lebesgue 138
‘The theory of practice’: the role of collections in technical and scientific teaching in Turin (1845-1861) 138
‘Ero stato uno dei primi professori medi d’Italia, divenni l’ultimo’. Emilio Artom (1888-1952) 138
Giovanni Vacca’s contributions to the Historiography of Logic 137
Conferenze e Seminari dell'Associazione Subalpina Mathesis 2018-2019 136
Anna Maria Del Turco (1931) 128
Predella, Pilo 128
'Dispensati dal servizio': l'impatto delle leggi razziali sulla comunità matematica torinese (1938-1948) 128
'Per portare colà la voce dell’Italia': Le lettere di Guido Castelnuovo a Vito Volterra 128
Segre, Annetta 124
Michelina Vietti (1928) 120
Giuseppe Peano Matematico e Maestro 118
Rosanna Pilleri (1928) 107
La Scuola di Giuseppe Peano 106
Giuseppe Peano docente e ricercatore di Analisi 1881-1919 105
Jacopa Vacca (1938-1986) 105
Maria Teresa Gonella (1929-1973) 103
Rosarina Carpignano (1931) 102
null 102
Un sessantennio di ricerca e di insegnamento dell'analisi a Torino: dalle lezioni di A. Genocchi ai corsi di G. Peano 101
Laura Vota (1929) 98
The Enciclopedia delle Matematiche elementari and the Contributions of Bolognese Mathematicians 97
Piera Gramantieri (1910-1995) 97
Aritmetica e Storia nei libri di testo della Scuola di Peano 93
Virginia Gennaro (1903-?) 93
Marisa Meirone (1935) 88
Peano and his School between Leibniz and Couturat: the Influence in Mathematics and in International Language 87
Lo spirito creativo è leggero. Giuseppe Peano (1858-1932) matematico e maestro 87
Il trattato Genocchi-Peano (1884) alla luce di documenti inediti 87
Guido Fubini. Lezioni di Teoria dei numeri (1916-17) 87
Domenica Angiola Gili (1902-1985) 84
Federigo Enriques e l’impegno nella scuola 84
La macchina stenografica di Giuseppe Peano 82
Donne e Scienza in Piemonte dal 1714 al 1960 81
Giovanna Rava (1918-?) 79
Laura Gambetta (1901-?) 75
Bruno de Finetti e l’insegnamento della matematica nella scuola secondaria 74
Anna Maria Gambotto 73
Teresita Maccagno (1900-1999) 72
Sulla didattica della Logica Matematica: dalle conferenze di A. Padoa (1898) all'istituzione dei corsi ufficiali (1960) 69
Tacit vs Explicit Images of Mathematical Logic: the reflexions of the School of Peano 68
Ada Carpani (1924-?) 67
Fulvia Skof (1932) 67
Giuseppe Peano – Louis Couturat Carteggio (1896-1914) 66
The Proposals of the School of Peano on the Rational Teaching of Geometry 66
Descartes R. La géométrie, edizione italiana 65
La biblioteca “ritrovata” di Giuseppe Peano 65
Leibniz e i pionieri del calcolo differenziale: lo studio dei punti di flesso 64
Apollonius Quatuor priores Conicorum libri, XVI secolo 64
Totale 15913
Categoria #
all - tutte 26245
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 1540
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27785


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018892 0000 00 00 5472315559
2018/20191550 41548480 8193 128259 8385423139
2019/20203932 7697190433 207318 372360 465452488474
2020/20212704 367131159133 231158 25270 260162174607
2021/20224782 421613519462 387391 500419 168162226514
2022/20232872 34013882223 357809 408277 238000
Totale 19658