BARBERA, Filippo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5874
NA - Nord America 2641
AS - Asia 659
SA - Sud America 52
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
OC - Oceania 6
Totale 9263
Nazione #
IT - Italia 3476
US - Stati Uniti d'America 2609
IE - Irlanda 568
FR - Francia 360
CN - Cina 331
DE - Germania 318
SE - Svezia 237
UA - Ucraina 222
FI - Finlandia 186
KR - Corea 151
VN - Vietnam 121
PL - Polonia 101
GB - Regno Unito 99
BE - Belgio 96
AT - Austria 37
IN - India 34
RU - Federazione Russa 34
ES - Italia 32
CH - Svizzera 30
NL - Olanda 23
CA - Canada 22
CL - Cile 20
NO - Norvegia 11
DK - Danimarca 10
BR - Brasile 9
PT - Portogallo 9
CO - Colombia 8
MX - Messico 8
GR - Grecia 7
A1 - ???statistics.table.value.countryCode.A1??? 6
AU - Australia 6
EU - Europa 6
PE - Perù 6
ZA - Sudafrica 6
AZ - Azerbaigian 5
EC - Ecuador 5
RO - Romania 5
JP - Giappone 4
KE - Kenya 4
MU - Mauritius 4
CM - Camerun 3
CZ - Repubblica Ceca 3
PH - Filippine 3
BG - Bulgaria 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
MD - Moldavia 2
SG - Singapore 2
UY - Uruguay 2
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SL - Sierra Leone 1
TR - Turchia 1
VE - Venezuela 1
Totale 9263
Città #
Dublin 568
Chandler 384
Torino 379
Beijing 253
Villeurbanne 196
Milan 188
Medford 166
Houston 165
Jacksonville 165
Ann Arbor 161
Princeton 142
Rome 130
Turin 108
Dong Ket 97
Warsaw 95
Wilmington 87
Nyköping 75
Dearborn 73
Munich 61
Fairfield 54
Brussels 52
Redwood City 52
Boston 51
Palermo 43
Bologna 40
Pomezia 38
Pisa 36
Woodbridge 34
Bolzano 33
Verona 32
Seattle 30
Bari 29
Florence 29
Brescia 24
Bern 22
Sala Baganza 22
Vienna 21
Mumbai 20
Cagliari 19
Norwalk 19
Dallas 18
Napoli 18
Boardman 17
Ashburn 16
Naples 16
Padova 16
Moscow 14
Saint Petersburg 14
Santiago 14
Appiano Gentile 13
Binasco 13
Cambridge 13
Falls Church 13
Fremont 13
Genova 13
Parma 13
Salerno 13
Toronto 13
Cossato 11
Guangzhou 11
Hefei 11
Rivoli 11
San Giuliano Milanese 11
Francavilla Fontana 10
Hangzhou 10
Pinerolo 10
Catania 9
Seoul 9
Staranzano 9
Trapani 9
Trento 9
Venezia 9
Barletta 8
Borgaro Torinese 8
Nereto 8
Paris 8
Rivalta Di Torino 8
Aprilia 7
Castelfranco Veneto 7
Centallo 7
Fantina 7
Mountain View 7
Nanjing 7
San Mateo 7
Treviso 7
Almería 6
Beinasco 6
Fossombrone 6
Helsinki 6
Kunming 6
Livorno 6
Lominchar 6
Messina 6
Moncalieri 6
Paderno Dugnano 6
Pavullo Nel Frignano 6
Settimo Torinese 6
Udine 6
Utrecht 6
Vado Ligure 6
Totale 4778
Nome #
Innovatori sociali. La sindrome di Prometeo nell’Italia che cambia 317
Realismo critico e (o?) realismo analitico 275
Mercati, reti sociali, istituzioni 246
L'impresa eterarchica 225
Meccanismi sociali 197
La connessione micro-macro. Azione-aggregazione-emersione. 186
What is alternative about Alternative Agri-Food Networks? A research agenda towards an interdisciplinary assessment 185
La montagna che si muove. Una ricerca per riconoscere e attivare il potenziale di sviluppo 171
L'innovazione sociale radicale 151
Building Alternatives from the Bottom-up: The Case of Alternative Food Networks 145
Le credenze degli italiani in materia di attualità, storia e religione 142
1. Introduzione. Oltre la sociologia critica 132
Gli innovatori sociali e le aree del margine 131
Il capitale quotidiano. Un manifesto per l'economia fondamentale 125
Participation for what? Organizational roles, quality conventions and purchasing behaviors in solidarity purchasing groups 124
La aree interne: note a margine di un programma di policy, in B. Meloni (a cura di), Aree interne e progetti d’area, Torino, Rosenberg e Sellier, 2015 122
Ceci n'est pas un istant book 121
In Pursuit of Quality. The Institutional Change of Wine Production Market in Piedmont 108
Teoria, ricerca empirica, spiegazione e ordine sociale: la teoria dei rituali d'interazione di Randall Collins 107
The place-based nature of technological innovation: the case of Sophia Antipolis 95
Alternative Food Networks. An Interdisciplinary Assessment 95
Declino e reinvenzione del lavoro nell'economia fondamentale 93
I nuovi montanari sognano anche nuove montagne? 93
Analytical sociology and cultural sociology 93
Crypto-Rational Choice or Complex Mechanisms? 89
Una questione generazionale? Ingresso nella vita adulta, crisi del ceto medio e cittadinanza sociale 86
Economia Fondamentale 86
Social Capital, Welfare State, and Political Legitimacy 85
Angelo Salento e Giovanni Masino, La fabbrica della crisi. Finanziarizzazione delle imprese e declino del lavoro 85
Mimetic quality. Consumer quality conventions and strategic mimicry in food distribution 85
L’innovazione economica tra exploration ed exploitation, 84
Social Networks, Collective Action and Public Policy: the Embeddeness Idea Reconsidered 84
2. Multidisciplinary Approaches to Alternative Food Networks 83
null 81
Torino 2030. A prova di futuro. 81
L'isola che c'è. Microcredito e azione pubblica in Sardegna 80
Foundational Economy and the Civil Society. From Theory to Practice. 80
Conclusioni: cittadinanza e poltiche di ceto medio 79
Consumers’ quality conventions in alternative, conventional and high-end food chains 79
L’innovazione sociale 78
A Star Is Born? The Authors, Principles and Objectives of Analytical Sociology. 77
Community and Economy 75
Donazioni e volontariato a Torino e in Piemonte 74
From individual choice to collective voice. Foundational economy, local commons and citizenship 74
Se questo è un lavoro. Meccanismi estrattivi e pratiche di resistenza nell’economia fondamentale 73
Recensione a David Stark, The Sense of Dissonance. Accounts of Worth in Economic Life. Princeton: Princeton University Press, 2009, 70
Diversi ma non troppo. Studiare gli innovatori in laboratorio 70
La cultura contro il culturalismo. Riflessioni a margine di un nuovo manuale di sociologia dei processi culturali 69
La nuova agricoltura 69
L’imprendi-attore: la Nuova Sociologia Economica e la problematica dell’imprenditorialità 67
A game of mirrors: economic development and social cohesion in Piedmont and South Africa 67
Coupled contexts 66
Inner Peripheries: Towards an EU place-based agenda on territorial peripherality 65
Cause e conseguenze degli investimenti agricoli cinesi in Africa: dai Villaggi Baoding all’acquisizione di terra 64
3. Introduction to Part II: AFNs from the Consumers’ Viewpoint 64
Meso-Level Mechanisms and Micro-Level Foundations 63
Investigating Elites. Relationship, Spaces, Rituals 63
Economic Sociology in Italy: Past and Present 62
Il sociologo nella Polis 62
Falso movimento. La crisi infinita del cinema in Italia 62
Costruire il territorio. La lezione dei "Patti Territoriali" 61
Jorge Luis Borges: Reduction of Social Complexity 61
15. Conclusions: An Interdisciplinary Assessment 60
Bruttitalia: la vita quotidiana dove i turisti non vogliono andare 60
Relazioni pericolose: tre modelli di relazione tra economia e sociologia economica 59
Tra precarizzazione e autonomia: governance ed esiti della formazione professionale in piemonte 59
L’innovazione sociale: aspetti concettuali, problematiche metodologiche e implicazioni per l’agenda della ricerca 59
Indagine sui processi di progettazione partecipata delle politiche socio-sanitarie 58
La tradizione della sociologia analitica 58
Presentazione 57
Rituals as Mechanisms, in G.L. Manzo (ed.), Paradoxes, Mechanisms, Consequences: Essay in Honor of Mohamed Cherkaoui, Oxford, Bardwell Press, 2015, (with N. Negri) 57
Ragionare per modelli. Azione collettiva, istituzioni e reticoli sociali nello sviluppo locale comparato. 56
Sui confini della sociologia analitica 55
Impoverimento e percorsi di vita 55
Cittadinanza e voice 55
Introduction 54
Deliberare lo sviluppo. I Patti territoriali come processi 53
Society and economy: three easy ways to a complex relationship 52
Il caso di Torino 51
Interazione e pratiche sociali nel rapporto di socializzazione carceraria 51
Causalità, potere, contesti. Considerazioni a margine di “Persone e mondi”. 50
L'organizzazione della qualità sociale 49
Sopravvivere in un ambiente ostile: l'evoluzione dell'individualismo metodologico 49
Dall'alto in basso. Imprenditorialità diffusa nelle terre alte piemontesi 49
Progettare in condizioni avverse. Il PIT delle minoranza linguistiche in Molise 48
Quality and Price Setting by Producers in AFNs 48
Il Patto territoriale del Canavese 47
Recensione a: Angelo Salento e Giovanni Masino, La fabbrica della crisi. Finanziarizzazione delle imprese e de- clino del lavoro, Roma, Carocci, 2013 47
G. Navarini, I mondi del vino 47
Strumenti di sociologia economica 46
Good Governance 46
Varieties of the foundational: the case of Italy 46
Il ritorno del realismo analitico. Introduzione a Anatomia del sociale 44
Una scienza sociale. Presentazione al volume "Sulla sociologia", di J.H.Goldthorpe 44
Presentazione: "La spiegazione del comportamento sociale" 43
Recensione a: Remare controcorrenteImprese e territori dell’innovazione in SiciliaPier Francesco Asso and Carlo Trigilia (eds), Roma, Donzelli, 2010 43
Why Elites Matter? A Sociological Assessment 43
Una scienza sociale. Introduzione a "Sulla sociologia" 42
Sociology and development: what is at stake? 41
Recensione a: Mappe della precarietà, A. Murgia e E. Armano (a cura di), Bologna, I libri di Emil, 2013 41
Totale 8404
Categoria #
all - tutte 15645
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15645


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201848 0000 00 00 00048
2018/2019719 45137842 6967 2897 343417735
2019/20201309 345796154 81161 135112 1649114480
2020/20211506 934411597 9295 23598 167125142203
2021/20221703 6862120133 16194 116146 122109226346
2022/20232228 25910678150 173517 369178 199891100
Totale 9670