GUIZZI, Febo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4132
NA - Nord America 2697
AS - Asia 569
SA - Sud America 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 8
OC - Oceania 2
Totale 7440
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2658
IT - Italia 1538
IE - Irlanda 507
DE - Germania 436
FR - Francia 414
UA - Ucraina 395
FI - Finlandia 286
CN - Cina 254
SE - Svezia 249
KR - Corea 246
GB - Regno Unito 91
PL - Polonia 91
VN - Vietnam 51
CA - Canada 35
ES - Italia 34
BE - Belgio 19
CH - Svizzera 18
AT - Austria 13
EU - Europa 13
CZ - Repubblica Ceca 11
BR - Brasile 9
CO - Colombia 8
PH - Filippine 6
RU - Federazione Russa 6
GR - Grecia 4
JP - Giappone 4
NL - Olanda 4
DK - Danimarca 3
SC - Seychelles 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AU - Australia 2
CL - Cile 2
CY - Cipro 2
HU - Ungheria 2
MX - Messico 2
PT - Portogallo 2
TR - Turchia 2
AO - Angola 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
LT - Lituania 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
QA - Qatar 1
RE - Reunion 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SG - Singapore 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
Totale 7440
Città #
Chandler 484
Dublin 475
Jacksonville 299
Villeurbanne 233
Princeton 205
Ann Arbor 158
Medford 158
Beijing 145
Milan 109
Nyköping 98
Houston 90
Warsaw 84
Torino 82
Wilmington 74
Rome 70
Boston 58
Dearborn 57
Dong Ket 38
Verona 38
Boardman 37
Fremont 36
Norwalk 32
Turin 29
Redwood City 27
Fairfield 24
Portici 23
San Francisco 21
Toronto 20
Menlo Park 19
Brussels 17
Pisa 17
Falls Church 16
Woodbridge 16
Munich 15
Erice 14
Lachine 13
Bologna 11
Hefei 11
Nanjing 11
Ashburn 10
Guangzhou 10
Kunming 10
San Mateo 10
Düsseldorf 9
Napoli 9
Palermo 9
Nürnberg 8
Solares 8
Bergamo 7
Brescia 7
Latina 7
Monza 7
New York 7
Allerheiligen im Muerztal 6
Dallas 6
Florence 6
Geneva 6
Jinan 6
Novara 6
Redmond 6
University Park 6
Venice 6
Anzio 5
Campodarsego 5
Cavallermaggiore 5
Chongqing 5
Lausanne 5
Madrid 5
Merano 5
Mountain View 5
Nanchang 5
Naples 5
Pescara 5
Pietra 5
Udine 5
Zhengzhou 5
Acqui Terme 4
Arco 4
Como 4
Cork 4
Granarolo 4
Marlborough 4
Paris 4
Philadelphia 4
Piacenza 4
Prato 4
Rimini 4
San Giuliano Milanese 4
Seattle 4
Shenyang 4
Aprilia 3
Arezzo 3
Bari 3
Benevento 3
Biella 3
Borgone Susa 3
Casoria 3
Catania 3
Chengdu 3
Chicago 3
Totale 3692
Nome #
Pifferi e tamburi. Musiche e suoni del Carnevale di Ivrea 337
Wendelin Tieffenbrucker detto Vendelio Venere 1.20. Liuto piccolo 193
Le forme dei suoni: l'iconografia del tamburello in Italia 189
Il genio sovrano del misero Cieco di Bobbio. Immagine, verità e falsità musicale fra gusto borghese e virtuosismo popolare 181
Corni, strepiti, diavoli e Giudei. Le raffigurazioni del Cristo deriso e il "demoniaco" nei rituali della Passione 146
Mania e musica nella pittura vascolare apula 136
Un voyage à Résia. Il manoscritto di Ella Adaïewsky del 1883 e la nascita dell'etnomusicologia in Europa 135
Flauto traverso di legno (Valle d’Aosta) e flauti traversi di canna (Puglia, Calabria, Sicilia) 132
Strumenti musicali e tradizioni popolari in Italia 110
Le zampogne in Italia 102
"Qui connâit Résia et les Résiens?" Il viaggio di Ella von Schultz Adaïewsky e la nascita dell'etnomusicologia 99
Musica e strumenti precolombiani 95
Sensing Evil: A Trailer Formula from an Ethnomusicological Perspective 93
CANTO, VOCE E PROSODIA: PROSPETTIVE ETNOMUSICOLOGICHE 90
Il paesaggio sonoro del carnevale di Ivrea e le sue musiche. Mediazione, immediatezza, rimediazione 82
Chitarra Luna - Didgeridoo - Fidula Cinese - Gong 82
Fernando de Rossi (o Ferandi de Rosis) I.14 Spinetta con cassa esterna, cassa armonica trapezoidale 81
Cordofoni a pizzico - Chitarra 80
Campanacci a festa 76
Matteo Sellas II.32. Arciliuto 76
The oboe of Quintus Appeus Eutychianus. A rare representation of a roman single conical reed-pipe 74
Storia degli strumenti musicali 74
Cordofoni - Liuto persiano a manico lungo 74
La classificazione degli strumenti popolari: appunti per una riflessione critica 73
Strumenti extraeuropei e popolari 73
Gli strumenti della musica popolare in Italia 72
L'altra musica 71
Chi suona e come suona. L'apprendimento. Le tecniche esecutive dei Pifferi e Tamburi di Ivrea 71
The sounds of ‘povertà contenta’: cityscape, landscape, soundscape and musical portraiture in Italian genre painting of the 17th and 18th centuries 70
Cordofoni - Salterio persiano a martelletti 70
Considerazioni preliminari sull'iconografia come fonte ausiliaria nella ricerca etnomusicologica 69
Cordofoni - Fidula persiana a tre corde 69
Suoni e carnevalizzazione 69
Velare, svelare: 
su alcuni nodi del rapporto tra etnomusicologia e folk revival 69
Il viaggio del crepitacolo sciamanico nella cultua europea dallla Warhaftige Historia di Hans Staden a Praetorius e Bonanni 68
Cordofoni - Fidula cinese a quattro corde 68
Don Dore e l'organologia italiana 67
Cordofoni - Liuto cinese a manico lungo 66
Costruttore italiano I.22. Chitarrone in forma di lira o lira attiorbata 66
Aerofoni - Ocarina 65
Il suono della comunità. Popoli e strumenti dell’America andina 64
Aerofoni - Flauto traverso 64
Lo sviluppo storico della coppia piffero-tamburo 64
Gli strumenti della musica popolare in Italia 63
Aerofoni - Flauto traverso 63
Jacob Schmidt II.33.Tromba naturale in re 62
Traditional forms and meanings of the preservation of folk musical instruments 61
"Flauti di corteccia, zeppati, traversi ("farauli", "zuffilo") (Toscana, Calabria) 60
Aerofoni - Flauto traverso 59
Harton Michele I.21. Liuto basso 59
Aerofoni - Organo meccanico 59
Aerofoni - Flauto a becco di canna 59
Manifattura dell’Italia settentrionale. II.31. Cetera 58
Gli strumenti musicali e l'etnografia italiana (1881-1911) 57
Strumenti musicali in forma di umana. Messico, Cultura di Veracruz, 200-900 d.C. 57
Pifferate, spari e preghiere: le musiche delle Milizie ossolane tra devozione e apparato militare 56
Maschere di suoni - Costruzione del caos e affermazione di sé - Per un’antropologia sonora della liminarità contemporanea 56
Verso una conclusione 56
Cordofoni - Liuto turco a manico lungo 51
A Journey to Resia. Ella von Schultz Adaïewsky’s 1884 Manuscript and the Birth of Ethnomusicology in Europe 51
Visual message and music in cultures with oral tradition 49
Il violino e la bottega: la ricerca sulla musica strumentale degli artigiani, tra luoghi comuni e scoperta di una specificità 49
La conservazione e il restauro degli strumenti musicali della tradizione popolare 49
Pifferi e Tamburi. Musiche e Suoni del Carnevale di Ivrea. 49
Triplo e doppio clarinetto di canna (Calabria) 49
Strumento musicale antropozoomorfo. Mesoamerica, Cultura Maya (Junin) 49
Informazione e suggestione nell'iconografia musicale del Medioevo 48
Il megafono delle passioni: musica, cinema. etnomusicologia 48
Strumenti musicali in forma di uccelli. Messico, Cultura Colima 48
Polyphonies of Ceriana Current Research Perspectives, Future Cues 48
Morfologia e comportamento acustico dei chanter delle zampogne a paro 48
La voce che suona: a proposito dei canti a lungo 46
La "presa indiretta": le origini dell'etnofonia siciliana e lo «scenario sonoro fittizio» in La terra trema. 46
The Continuity of the Pictorial Representation of a folk Instrument's Playing Technique: the Iconography of the tamburello in Italy 45
Premessa 45
Un voyage ò Résia. Il manoscritto di Ella Adaïewsky del 1883 e la nascita dell'etnomusicologia in Europa. 45
Note organologiche sul piffero della montagna pavese 44
Uomini e suoni - Strumenti musicali del Museo Arti Primitive Dinz Rialto 44
Roberto Leydi etnomusicologo e organizzatore di cultura 44
Corno a spira. Perù, Cultura Moche, 0-500 d.C. 44
Strumenti musicali popolari in Sicilia 43
Introduzione 42
I suoni. Qualche cenno di acustica "applicata" 42
Membranofoni - Tamburo indiano bipelle 41
Per la conoscenza, lo studio e la conservazione degli strumenti della musica popolare 40
Gli strumenti musicali dell’area del Mediterraneo 39
Il folklore alla luce di Edipo 39
Modificatori della voce di zucca ("ravi") (Piemonte) 39
Flauti. Messico, Culture Colima e Veracruz 39
Musica e lavoro 39
Strumento musicale in forma di danzatore. Messico, Cultura di Veracruz, 600-900 d.C. 38
Strumenti musicali in forma umana e animale. Messico occidentale, Teotihuacan 37
Introduzione 37
Strumenti musicali extraeuropei 36
Roberto Leydi e il canto popolare in Lombardia 36
Estensione e durata di spazio e di tempo: il paesaggio sonoro della Valle dell'Aniene 36
Premessa 36
Un'esemplare ricerca etnomusicologica 35
Pifferate, plagi e citazioni – operina in un prologo e due atti sull’immaginario sonoro eporediese 35
Flauto a becco. Costa Rica, Cultura di Guanacaste-Nicoya, 0-500 d.C. 35
Totale 6793
Categoria #
all - tutte 11741
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 130
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11871


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018683 0000 00 00 4231875716
2018/2019694 26307820 20112 38106 644610945
2019/20201016 27447385 6462 13668 13311113479
2020/2021990 119386146 9453 10333 1461327689
2021/2022930 23161729 6217 99108 3745138339
2022/20231721 25411992154 141462 246116 137000
Totale 7908