MONTACCHINI, Franco
Dettaglio
MONTACCHINI, Franco
Dip. BIOLOGIA VEGETALE (attivo dal 01/01/1900 al 31/12/2011)
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 29 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | |
---|---|---|---|
1 | An annotated checklist of the italian vascular flora. Piemonte | 2005 | D. Bouvet; F. Montacchini; C. Siniscalco |
2 | Bibliografia fitosociologica italiana (1909-1993) / Phytosociological bibliography for Italy (1909-1993). Eds.: Edoardo Biondi, Francesco Bracco, Paola Nola | 1996 | G. Abbate; A. Albano; P.V. Arrigoni; S. Assini; S. Ballelli; E. Biondi; C. Blasi; F. Bracco; G. Buffa; G. Caniglia; A. Chiarucci; E. Cirino; V. De Dominicis; C. Fabozzi; M.C. Fogu; E. Formica; P. Fortini; S. Gentile; L. Ghirelli; V. La Valva; N. Longhitano; F. Lucchese; S. Marchiori; S. Mazzoleni; F. Montacchini; L. Mossa; P. Nola; E. Orsomando; F. Pedrotti; F. Piccoli; L. Poldini; M.A. Pontrandolfi; G. Puppi; M. Ricciardi; F. Sartori; A. Scoppola; M. Serdoz; C. Siniscalco; F. Taffetani; N. Tartaglini; M. Tomaselli; G. Spampinato; I. Vagge; M. Vidali |
3 | Bibliografia floristica piemontese | 2000 | Montacchini, F.; Guolo, M.; Bouvet, D.; Galimberti, M.; Palaia, I. |
4 | Biosensori vegetali e microbici per la qualità dell'ambiente: il Centro di Eccellenza CEBIOVEM di Torino | 2004 | M. Maffei; P. Bonfante; F. Montacchini; V. Filipello Marchisio |
5 | Carta dello stato delle conoscenze floristiche d’Italia - Piemonte | 2005 | Bouvet, D.; Siniscalco, C.; Barni, E.; Montacchini, F |
6 | Dinamismo di vegetazione in coltivi abbandonati della Valle di Susa (Alpi Occidentali) | 1995 | C. Siniscalco; E. Barni; F. Montacchini |
7 | Ecology of some mire and bog plant communities in the Western Italian Alps | 2003 | L. Miserere; F. Montacchini; G. Buffa |
8 | Effetti del disturbo antropico sulla vegetazione in relazione all'altitudine: analisi nell'Italia nord-occidentale | 2005 | C. Siniscalco; E. Barni; R. Caramiello; F. Montacchini |
9 | Evoluzione del paesaggio della Collina Morenica di Rivoli-Avigliana (Torino) dal '700 ad oggi | 2005 | C. BOSTICARDO; S. DEQUINO; F. MONTACCHINI; C. SINISCALCO; G. BADINO; M. ISAIA |
10 | Il genere Juniperus in Piemonte: distribuzione e schede morfopalinologiche su granuli freschi ed acetolizzati. Schede n. S 206, S 207, S 208, S 209, S 210, S 211 | 1991 | R. Caramiello; A. Potenza; C. Siniscalco; F. Montacchini |
11 | Il Genere Crocus in Piemonte e Valle d’Aosta | 2000 | Arri, B.; Bouvet, D.; Palaia, I.; Montacchini, F. |
12 | Il Genere Galeopsis in Piemonte e Valle d’Aosta | 2000 | D’Andrea, S.; Arri, B.; Bouvet, D.; Palaia, I.; Montacchini, F. |
13 | L'influsso di sentieri e rifugi sui popolamenti vegetali nel Parco Nazionale del Gran Paradiso | 1991 | C. Siniscalco; F. Montacchini |
14 | The Italian Vascular flora: references and sources (CD ROM). Piemonte | 2005 | Bouvet, D.; Gallino, B.; Guolo, M.; Montacchini, F.; Selvaggi, A.; Siniscalco, C |
15 | La cartografia tematica nella gestione del territorio | 2003 | Montacchini, Franco; Barni, Elena; Bouvet, Daniela |
16 | Le conoscenze attuali sulle specie esotiche in Piemonte | 2004 | Siniscalco, Maria Consolata; Barni, Elena; Bouvet, Daniela; Montacchini, Franco |
17 | Monitoraggio progetto Olimpiadi Torino 2006 Bilancio Ambientale “Qualità dell’ecomosaico” e “Stato quali- quantitativo del patrimonio naturale” Stato 2003. Relazione finale | 2004 | G. BADINO; F. BONA; L. CARISIO; M. ISAIA; P. LAIOLO; V. LA MORGIA; F. MONTACCHINI; D. NASI; M. PASCALE; A. ROLANDO; C. SINISCALCO |
18 | Monitoraggio Progetto Olimpiadi Torino 2006 Bilancio Ambientale “Qualità dell’ecomosaico” e “Stato quali- quantitativo del patrimonio naturale” Stato 2004. Relazione finale | 2005 | G. BADINO; F. BONA; L. CARISIO; I. ELLENA; M. ISAIA; P. LAIOLO; V. LA MORGIA; F. MONTACCHINI; M. PASCALE; E. RINALDI; A. ROLANDO; C. SINISCALCO |
19 | I popolamenti di faggio in Valle d'Aosta | 1991 | I. Turbiglio; C. Siniscalco; F. Montacchini; G. Buffa |
20 | Prodromo della flora urbica torinese | 1994 | C. Siniscalco; F. Montacchini |