BATTAGLINI, Luca Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.274
NA - Nord America 6.959
AS - Asia 1.703
AF - Africa 85
SA - Sud America 53
OC - Oceania 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 18.108
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.858
IT - Italia 4.601
IE - Irlanda 863
CN - Cina 847
SE - Svezia 748
FR - Francia 610
UA - Ucraina 514
DE - Germania 478
FI - Finlandia 397
KR - Corea 336
GB - Regno Unito 292
PL - Polonia 272
VN - Vietnam 231
AT - Austria 97
BE - Belgio 89
CA - Canada 78
NL - Olanda 55
JP - Giappone 50
CH - Svizzera 48
ES - Italia 47
TR - Turchia 38
IN - India 33
RO - Romania 33
ID - Indonesia 31
RU - Federazione Russa 27
GR - Grecia 23
BR - Brasile 21
MX - Messico 20
SG - Singapore 20
ZA - Sudafrica 20
MY - Malesia 19
AU - Australia 17
NG - Nigeria 13
AR - Argentina 12
NO - Norvegia 12
TH - Thailandia 12
DZ - Algeria 11
IR - Iran 11
HK - Hong Kong 10
TW - Taiwan 10
EU - Europa 9
IL - Israele 9
RS - Serbia 9
UZ - Uzbekistan 9
HR - Croazia 8
PT - Portogallo 8
SA - Arabia Saudita 8
SI - Slovenia 8
CL - Cile 7
CZ - Repubblica Ceca 7
DK - Danimarca 7
IQ - Iraq 7
NZ - Nuova Zelanda 7
BG - Bulgaria 6
ET - Etiopia 6
HU - Ungheria 6
PH - Filippine 6
EG - Egitto 5
CO - Colombia 4
MA - Marocco 4
MU - Mauritius 4
PE - Perù 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
BJ - Benin 3
KE - Kenya 3
LK - Sri Lanka 3
NP - Nepal 3
PK - Pakistan 3
SD - Sudan 3
SN - Senegal 3
BF - Burkina Faso 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
MK - Macedonia 2
NE - Niger 2
TN - Tunisia 2
VE - Venezuela 2
A1 - Anonimo 1
AL - Albania 1
BH - Bahrain 1
BS - Bahamas 1
BW - Botswana 1
CR - Costa Rica 1
CU - Cuba 1
CV - Capo Verde 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
GH - Ghana 1
LB - Libano 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SR - Suriname 1
ZM - Zambia 1
Totale 18.108
Città #
Chandler 1.198
Dublin 854
Beijing 608
Torino 468
Ann Arbor 361
Jacksonville 324
Houston 310
Fairfield 301
Medford 277
Princeton 262
Milan 256
Villeurbanne 235
Warsaw 233
Nyköping 232
Woodbridge 220
Pisa 194
Wilmington 192
Dong Ket 168
Turin 166
Ashburn 155
Dearborn 145
Rome 110
Seattle 99
Cambridge 98
Redwood City 95
Boston 94
Vienna 84
Boardman 81
Padova 72
Brussels 71
Verona 64
Fremont 52
Washington 50
Norwalk 48
Düsseldorf 42
Udine 38
Napoli 36
Bologna 33
Parma 33
Dallas 32
Florence 31
Bolzano 29
Toronto 28
Hangzhou 25
San Diego 25
Guangzhou 22
Naples 22
Valdagno 22
Nanjing 20
Perugia 20
Trieste 20
Nuoro 19
Sassari 19
Mountain View 18
Palermo 18
Brescia 17
Chengdu 17
Codogno 17
Kunming 17
San Mateo 17
Wageningen 17
Athens 16
Falls Church 16
Hebei 16
Hefei 16
Phoenix 15
Serra 15
Verbania 15
Jinan 14
Lachine 14
Pescara 14
Trento 14
Catania 13
Salerno 13
Seoul 13
Auburn Hills 11
Biella 11
Buffalo 11
Cattolica 11
Polska 11
Varese 11
Wuhan 11
Nanchang 10
Pavia 10
Segrate 10
Belgrade 9
Benevento 9
Bergamo 9
Catanzaro 9
Como 9
Genova 9
Jakarta 9
Latina 9
Lecco 9
Ottawa 9
San Giuliano Milanese 9
San Michele All'adige 9
Assisi 8
Colmar 8
Duncan 8
Totale 9.274
Nome #
Changes in pasture and cow milk compositions during a summer transhumance in the western Italian Alps 419
Il “linguaggio” del latte: la “qualità” (ambientale, nutrizionale, sociale, etica) del prodotto di montagna 393
SISTEMI AGRO-ZOOTECNICI E SERVIZI ECOSISTEMICI 309
Un'opportunità per l'alpicoltura piemontese: la razza bovina Barà-Pustertaler 307
Environmental sustainability of Alpine livestock farms 276
How different operating conditions of filter paper press method affect meat water holding capacity measurement 268
Il paesaggio agro-zootecnico e silvo-pastorale della montagna alpina 265
Restare, tornare, resistere: storie di giovani pastori nelle montagne piemontesi 250
Production regulations and characteristics of cow Piedmontese Noble Mlik 228
Microbiota dynamics in alfalfa roots after inoculum application: a perspective for sustainable farming. 222
La filiera del “Latte Nobile” in Piemonte: caratteristiche delle aziende zootecniche e qualità nutraceutica e sensoriale del prodotto 199
Transumanza in Piemonte: un'opportunità multifunzionale? 185
Effect of ruminally unprotected Echium oil on milk yield, composition and fatty acid profile in mid-lactation goats 182
Latte pastorizzato in due caseifici aziendali: valutazione dell'igiene di processo e della stabilità microbiologica quando confezionato in bottiglie di vetro e plastica 175
Can Livestock Farming and Tourism Coexist in Mountain Regions? A New Business Model for Sustainability 168
BOVITA: a first overview on genome-wide genetic diversity of Italian autochthonous cattle breeds 167
PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE ALPINE: QUANDO IL FORMAGGIO VALORIZZA IL TERRITORIO 165
Browsing ratio, species intake, and milk fatty acid composition of goats foraging on alpine open grassland and grazable forestland 161
Relationships between botanical and chemical composition of forages: a multivariate approach to grasslands in the Western Italian Alps 155
The Piedmont Noble Milk as a tool to improve the competitiveness of mountain farms 154
Presence of synthetic antioxidants in organic and conventional milk 149
Effects of ginger (Zingiber officinale) and European stoneseed (Lithospermum officinale) extracts on performance, meat quality, and fatty acid composition of finishing bulls. 148
La gestione sostenibile dei sistemi pascolivi italiani. Progetto interregionale "MASO-GIS. Sviluppo di modelli aziendali sostenibili e multifunzionali per la valorizzazione dei pascoli in aree marginali mediante GIS". Macroarea Alpi e Appennino settentrionale. Aree studio: Valli del Pinerolese 147
"Tutti i giorni è lunedì": un film documentario per comunicare sulla pastorizia piemontese 147
A New Approach to LCA Evaluation of Lamb Meat Production in Two Different Breeding Systems inNorthern Italy 146
Efficacy of fatty acids and terpenoids and weakness of electronic nose response as tracers of Asiago d'Allevo PDO cheese produced in different seasons 142
Sostenibilità della zootecnia alpina da latte in Piemonte: il caso di studio del PAT Toma di Lanzo 141
Mantenere gli alpeggi per proteggere la montagna 139
Valorizzazione delle aree marginali attraverso l’allevamento di bovini di razza Piemontese secondo la linea vacca-vitello Patrimonio zootecnico del Piemonte 139
Pastorizia in Piemonte: la necessità di un ritorno, tra rispetto della tradizione e nuove espressioni 136
Allevamento di ovini e caprini: le molteplici espressioni di una zootecnia a favore del territorio, tra continuità e nuove realtà 135
Use of Pisum sativum (L.) as alternative protein resource in diets for dairy sheep: Effects on milk yield, gross composition and fatty acid profile 135
Browsing frequency and milk fatty acids of goats foraging on open grassland and dense shrubland 126
Suolo, pascolo e qualità dei prodotti zootecnici 126
Sostenibilità dell'allevamento pastorale in Piemonte: primi risultati di un progetto finalizzato 124
La capra Grigia delle Valli di Lanzo: una nuova razza del territorio alpino piemontese 120
Fatty acid composition of Murazzano PDO cheese as affected by pasture vegetation types 119
Impiego dei prodotti fitoterapici nell'alimentazione dei bovini da latte e da carne 119
Un insediamento estremo in Alta Val Grana: il caso di Narbona/l'Arbouna 119
Soil, pasture and animal product quality 119
Percezione dei servizi ecosistemici dell’allevamento di montagna: un’indagine in Val di Susa (Torino) 117
The return to the rural-mountain lands: different aspects of an on-going phenomenon 116
Variazione della vegetazione pastorale in Piemonte a seguito del cambiamento nella gestione del gregge per la predazione da lupo 115
Relazioni tra composizione lipidica della dieta e dei prodotti lattiero-caseari di bovine di razza Piemontese allevate in ambiente alpino. Correlations between the fatty acids of diet and dairy products of Piemontese cows bred in Alpine regions 114
Caratteristiche produttive della razza Barà-Pustertaler allevata in Piemonte 113
Fatty acid profile of milk from goats fed diets with different levels of conserved and fresh forages 110
Chemical, nutritional and microbiological characterization of organic Fontina PDO cheese 105
Bergers, ambassadeurs du paysage dans la Vallée Stura de Demonte (Cuneo - Italie) 104
Influence of diet and stage of lactation on fatty acid composition of Camosciata milk 100
Sistemi zootecnici alpini e produzioni legate al territorio 99
Fatty acid composition of the seed oils of selected Vicia L. taxa from Tunisia 98
Milk yield, gross composition and fatty acid profile of dual-purpose Aosta Red Pied cows fed separate concentrate-forage versus total mixed ration 97
Characterisation of milk production in some alpine valleys of Piemonte 95
Energy use for climate control of animal houses: the state of the art in Europe 95
Autochthonous breeds, sustainable local exploitation, and quality of animal products: the case study of Piemontese cattle. 94
Le vie della pastorizia: una guida per la valorizzazione zootecnica, paesaggistica, culturale ed economica dei territori alpini 91
Il Latte Nobile delle Alpi piemontesi come strumento per migliorare la competitività delle aziende agricole montane: primi risultati 91
Il ritorno alla terra nei territori rurali-montani: diversi aspetti di un fenomeno in atto 90
The Role of the Family in Mountain Pastoralism - Change and Continuity. Ethnographic Evidence from the Western Italian Alps 87
La gestione sostenibile dei sistemi pascolivi italiani. Progetto interregionale "MASO-GIS. Sviluppo di modelli aziendali sostenibili e multifunzionali per la valorizzazione dei pascoli in aree marginali mediante GIS". Macroarea Alpi e Appennino settentrionale. Aree studio: Val di Rhémes 86
Comparison between sheep and cattle grazing behaviour in native low-mountains pasture 83
Il lievito inattivato per il bovino da carne 83
Suspended pieces of wood as environmental enrichment for commercially housed pigs: effects on animal-based welfare measures 83
Pascolo e sostenibilità ambientale (Manuale di nutrizione dei ruminanti da latte) 83
Per svezzare il vitello Piemontese conviene usare la soia integrale 82
Alpine grasslands: relations among botanical and chemical variables affecting animal product quality 81
Continuità e discontinuità negli allevamenti bovini da latte in valle Formazza (VCO) 81
Conservation status and historical relatedness of Italian cattle breeds 81
Utilizzazione della soia integrale nel finissaggio del vitellone 80
Verifica dell’efficacia di un mangime complementare, ottenuto da estratti titolati di erbe officinali, utilizzabile in allevamenti biologici, per la cura della mastite bovina 80
IL FORMAGGIO OSSOLANO. Uno studio per la caratterizzazione del territorio, dei sistemi produttivi zootecnici e dei formaggi: aspetti zootecnici 80
FOOD FOR FOREST – Restorative Silvi-Pastoralism: the Food that Feeds the Forest 80
Agricoltura oltre la crisi 77
Milk urea nitrogen of Italian Friesian and Valdostana P.R. dairy cattle 76
CLA content in dairy cow, sheep and goat milk in Piedmont (NW Italian Alps) 76
Pastoralismo tra azione e conoscenza. Il progetto ProPast in Piemonte 76
L'animale nel giardino e nel parco 75
Allevamento, ambiente e esigenze dell'uomo alla ricerca di un equilibrio: una conferenza. 75
L'allevamento della pecora nelle Langhe nel 2000: realtà e prospettive nella zona di origine 75
Gli animali domestici delle Alpi 75
Pascolamento di suini nei boschi del Piemonte centrale 75
Macugnaga. Le alpi e gli alpigiani. 74
Improving the nutraceutical quality of ruminant derived food products 74
Come ridurre l'"impronta zootecnica" degli allevamenti 74
De l’écomusée du pastoralisme aux bergers ambassadeurs du paysage dans la Valle Stura de Demonte (Cuneo, Italie) 74
Educate to Feed the Planet - Energy for life. Tradition-Innovation-Future-Valle Argentera, Sauze di Cesana Italy. 73
Temporal variations in leaf traits, chemical composition and in vitro true digestibility of four temperate fodder tree species. 71
Meat Cooking Shrinkage: a new parameter to evaluate meat quality 70
Dairy cows systems and natural resources utilization for a sustainable and ethical production in NW Italy 69
Allevamento bovino in Alta Langa: confronto tra tecniche e razze diverse 69
Caratterizzazione della produzione di bovine da latte allevate in due areali alpini del Piemonte 69
Stability of milking rank in a newly formed group of goats 69
Attività zootecniche nella provincia di Genova: analisi della realtà e possibili sviluppi 68
Breeding systems of Brown Swiss cows in Valdossola and milk characteristics for typical cheese making 68
Verifica dell'efficacia di un complesso fitoterapico per la cura della mastite bovina. Professione allevatore Maggio; pp 48-52 68
Antiossidanti di sintesi come marker per la produzione di latte biologico 67
Breeding systems and improvement of Sambucana sheep 67
null 67
Proteine per vacche e vitelli, coltivarle in azienda si può 67
The role of urban agriculture for the governance of high natural values areas. New models for the city of Turin CollinaPo 67
Totale 12.323
Categoria #
all - tutte 36.967
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 15.012
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.979


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20191.486 0 0 0 71 83 195 77 225 91 149 451 144
2019/20202.394 126 107 205 312 199 287 311 136 230 199 171 111
2020/20212.832 288 102 225 210 237 169 228 141 339 264 245 384
2021/20222.981 99 142 175 251 175 120 224 275 160 252 495 613
2022/20234.273 410 278 184 395 405 965 479 273 384 120 253 127
2023/2024762 265 296 171 30 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 18.837