STEVANATO, ALICE
STEVANATO, ALICE
GIURISPRUDENZA
Mostra
records
Risultati 1 - 9 di 9 (tempo di esecuzione: 0.008 secondi).
Fra vecchi e nuovi organi tecnici ambientali dopo il PNRR. Procedure ed elementi di criticità
2023-01-01 Alice Stevanato
I migranti ambientali nel decreto-legge n. 20 del 2023. Che cosa resta della loro protezione?
2023-01-01 Alice Stevanato
Il costituzionalismo oltre lo Stato alla prova del cambiamento climatico: lezioni svizzere e tedesche per il nuovo articolo 9 della Costituzione italiana
2023-01-01 Alice Stevanato
Il Piano strategico vaccinale anti SARS-CoV-2 nella collaborazione istituzionale tra Stato e Regioni
2022-01-01 Boggero, Giovanni; Stevanato, Alice
La modulazione degli effetti temporali delle sentenze di incostituzionalità e la tutela integrale dei diritti: ratio, concrete applicazioni e prospettive future
2020-01-01 ALICE STEVANATO
La sanzione del Principe regnante nella forma di governo del Liechtenstein. Uno sguardo dall’Italia
2022-01-01 ALICE STEVANATO
Nel tempo e nello spazio: l'eredità di Serio Galeotti sui nuovi doveri di solidarietà
2023-01-01 Alice Stevanato; Angelica Gerosa
Oltre la sentenza n. 10/2015: la modulazione temporale degli effetti delle sentenze di accoglimento fra limiti costituzionali e nuove prospettive della giustizia costituzionale, in Osservatorio Costituzionale AIC
2018-01-01 Alice Stevanato
Qualche considerazione sul contenuto materiale del limite della forma repubblicana alla luce di due recenti proposte di legge costituzionale di modifica dell’art. 117 della Costituzione
2019-01-01 ALICE STEVANATO