DE CARIA, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.648
NA - Nord America 2.540
AS - Asia 1.146
SA - Sud America 165
AF - Africa 69
OC - Oceania 59
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 11.633
Nazione #
IT - Italia 5.534
US - Stati Uniti d'America 2.453
FR - Francia 336
SG - Singapore 279
CN - Cina 269
GB - Regno Unito 213
DE - Germania 211
IE - Irlanda 194
NL - Olanda 191
VN - Vietnam 151
PL - Polonia 121
FI - Finlandia 112
SE - Svezia 110
UA - Ucraina 104
ES - Italia 97
KR - Corea 91
BR - Brasile 83
CA - Canada 70
ID - Indonesia 70
TR - Turchia 63
RU - Federazione Russa 61
CH - Svizzera 55
AU - Australia 53
IN - India 45
GR - Grecia 43
BE - Belgio 35
IR - Iran 35
AT - Austria 34
RO - Romania 33
AR - Argentina 24
MY - Malesia 24
PT - Portogallo 24
ZA - Sudafrica 24
CO - Colombia 18
CZ - Repubblica Ceca 17
JP - Giappone 17
PE - Perù 16
HK - Hong Kong 15
TW - Taiwan 15
SI - Slovenia 14
EE - Estonia 13
HU - Ungheria 13
NO - Norvegia 12
EC - Ecuador 11
LT - Lituania 11
MX - Messico 11
DK - Danimarca 10
DZ - Algeria 10
TH - Thailandia 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
BG - Bulgaria 8
HR - Croazia 8
LU - Lussemburgo 8
MA - Marocco 8
KE - Kenya 7
SA - Arabia Saudita 7
BD - Bangladesh 6
EU - Europa 6
NP - Nepal 6
NZ - Nuova Zelanda 6
PH - Filippine 6
CL - Cile 5
GE - Georgia 5
MT - Malta 5
AL - Albania 4
KW - Kuwait 4
UY - Uruguay 4
VE - Venezuela 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
EG - Egitto 3
GH - Ghana 3
LK - Sri Lanka 3
MU - Mauritius 3
NA - Namibia 3
RS - Serbia 3
TN - Tunisia 3
UZ - Uzbekistan 3
BH - Bahrain 2
CY - Cipro 2
JM - Giamaica 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
ME - Montenegro 2
NI - Nicaragua 2
PK - Pakistan 2
SO - Somalia 2
AG - Antigua e Barbuda 1
AM - Armenia 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
Totale 11.630
Città #
Santa Clara 599
Rome 440
Milan 414
Dublin 185
Turin 182
Pisa 181
Torino 179
Ashburn 163
Beijing 149
Dong Ket 101
Singapore 99
Bologna 92
Villeurbanne 92
Warsaw 91
Naples 89
Florence 84
Mantova 81
Fairfield 74
Jacksonville 74
Princeton 73
Wilmington 67
Jakarta 66
Palermo 66
Houston 55
Medford 55
Columbus 54
Bari 49
Redwood City 47
Chandler 45
Ann Arbor 44
Trento 41
San Mauro Torinese 39
Seattle 39
San Mateo 37
Dearborn 31
San Remo 31
Madrid 30
Genoa 28
Genova 28
Cambridge 27
Verona 27
Groningen 26
Boston 25
Changsha 23
Woodbridge 23
Brescia 22
Naaldwijk 22
Napoli 22
Padova 22
Paris 22
Amsterdam 21
Catania 21
Zurich 21
Salerno 20
Bergamo 18
Como 18
Cagliari 17
Lecce 17
London 17
Berlin 16
Dallas 16
Hanoi 16
Monza 16
San Diego 16
Toronto 16
Vienna 16
Ankara 15
Perugia 15
Reggio Emilia 15
Busca 14
Helsinki 14
Modena 14
Trieste 14
Istanbul 13
Messina 13
Norwalk 13
Fremont 12
Guidizzolo 12
Los Angeles 12
Melbourne 12
Moscow 12
Pescara 12
Porto Mantovano 12
Guangzhou 11
Hangzhou 11
Menlo Park 11
New York 11
São Paulo 11
Taranto 11
Udine 11
Venice 11
Boardman 10
Lima 10
Mountain View 10
Nyköping 10
Parma 10
Portici 10
Sydney 10
Ancona 9
Caserta 9
Totale 5.237
Nome #
La libertà di espressione negli Stati Uniti d'America 1.597
A Digital Revolution in International Trade? The International Legal Framework for Blockchain Technologies, Virtual Currencies and Smart Contracts: Challenges and Opportunities 888
Bitcoin e le altre criptomonete. Inquadramento giuridico e fiscale 855
Blockchain e smart contract: questioni giuridiche e risposte regolatorie tra diritto pubblico e privato dell'economia 805
Definitions of Smart Contracts. Between Law and Code 474
L’impatto della tokenizzazione sui diritti di proprietà 473
The “constitutional traditions common to the Member States” in the case-law of the European Court of Justice: judicial dialogue at its finest 373
I referendum indipendentisti 275
Il diritto di fronte alla tokenizzazione dell’economia 275
Blockchain and sovereignty 232
Appunti per il Corso di Diritto Comparato dell'Economia 225
Lobbying e finanziamento elettorale negli Stati Uniti al tempo di Obama 204
"Le mani sulla legge": il lobbying tra free speech e democrazia 200
The Legal Meaning of Smart Contracts 185
The case-law of the Supreme Court of Canada on minority linguistic rights: an attempt to disseminate Charter patriotism, and its inconveniences 175
Quando il diritto altera la realtà: la manipolazione del denaro e le sue conseguenze in Usa, Regno Unito, UE e Italia 175
L'esclusiva legale della SIAE. Profili di diritto interno, comparato ed europeo 167
Blockchain-Based Money as the Ultimate Challenge to Sovereignty: Reflections from a Public Economic Law Perspective 167
Blockchain and Smart Contracts: Legal Issues and Regulatory Responses Between Public and Private Economic Law 166
La liberalizzazione dei servizi notarili in prospettiva giuseconomica, tra interesse pubblico, concorrenza e vincoli europei 150
What is Financial Regulation Trying to Achieve? 144
Soglie elettorali e tutela delle minoranze. Il caso Yumak e Sadak c. Turchia 137
Ritorno al futuro: le ragioni del costituzionalismo 1.0 nella regolamentazione della società algoritmica e della nuova economia a trazione tecnologica 134
Il merito alle urne? La ricerca di un sistema elettorale meritocratico e i suoi troppi inconvenienti 126
Regulating independent financial advisers: current trends and reform proposals, between the EU and the national level 124
Il bivio dopo Strasburgo: tutela effettiva o vittoria morale? L’obbligo per gli Stati di «conformarsi alle sentenze definitive della Corte» EDU nella prospettiva italiana 123
L’influenza della dottrina sulla giurisprudenza delle Corti europee 122
Profili di illegittimità costituzionale nella disciplina italiana del trasporto pubblico non di linea 115
Breves notas para un uso virtuoso de los smart contracts 113
Tra free speech e democrazia. Indagine sul lobbying nel diritto costituzionale americano e sui suoi riflessi per l’Europa e l’Italia 112
Defining Smart Contracts - The Search for Workable Legal Categories 111
Regolamentazione insufficiente o insoddisfacente? Un'indagine delle possibili cause “normative” alla radice della crisi in Europa e Stati Uniti 106
Preclusa alle Regioni l’introduzione di un divieto generalizzato all'esercizio di un’attività economica (ovvero: la tutela della concorrenza "salva" Uberpop). Nota a Corte Costituzionale, sentenza 15 dicembre 2016, n. 265 105
Old is Sometimes Better: the Case for Using Existing Law to Face the Challenges of the Digital Age 104
La nuova fortuna dell'abuso del diritto nella giurisprudenza di legittimità: la Cassazione sta "abusando dell’abuso"? Una riflessione sul piano costituzionale e della politica del diritto 102
Il principio della solidarietà tra generazioni tra mutualizzazione dei debiti e divieto di finanziamento monetario 101
Taxes 94
The Fork in the Road After Strasbourg: Effective Remedy or Moral Victory? A Provocative Interpretation of the Duty to ‘Abide by the Final Judgment’ of the European Court of Human Rights, from the Italian Perspective 93
Appunti sulla giurisprudenza costituzionale in materia di proprietà (con cenni di diritto comparato) 89
Il dibattito sull’online speech: alla ricerca di un fondamento ideologico solido e coerente, tra libertà di espressione, “economic speech” e libertà di iniziativa economica 88
Regole sul lobbying e regole sulla corruzione: le ragioni economico-giuridiche di un (auspicato) divorzio 87
Resilient Liberalism in Europe's Political Economy. Editato por Vivien A. Schmidt & Mark Thatcher, Cambridge: Cambridge University Press, 2013 86
The Constitutional Right to Lobby on the Two Sides of the Atlantic: Between Freedom and Democracy 85
La sentenza costituzionale tedesca sugli Überhangmandate: anche in materia elettorale non c'e diritto senza rimedio giurisdizionale 83
Il finanziamento elettorale nel pensiero di Leopoldo Elia. In: La lezione di Leopoldo Elia 77
Le norme e i loro cambiamenti 74
Gli unicorni esistono: una analisi da un punto di vista gius-economico del panorama delle startup piemontesi 72
Il diritto soggettivo al referendum dei promotori e l'assenza di un rimedio effettivo per farlo valere. Spunti da un caso piemontese di modifica della normativa oggetto del quesito 72
Some reflections on the case-law of the Supreme Court of Canada on minority linguistic rights: the dangers of an instrumental approach 69
Alla ricerca del remedy: il difetto di tutela giurisdizionale contro alcune fondamentali decisioni in materia economico-finanziaria e alcune possibili contromisure 69
I parlamenti e il governo dell'economia. La crescente delega agli organi tecnici e i problemi della (limitata) supplenza delle corti 67
Book Review – Martin A. Rogoff’s French Constitutional Law: Cases and Materials (2010) 65
The ongoing global financial turmoil: a crisis from too much regulation, and its misguided regulatory response 62
Post-Crisis Perspectives in Europe on State Intervention in the Economy: So Long to “United in Diversity”? 60
La rappresentanza di interessi (lobbying) davanti ai giudici americani: dalla selezione all'operato quotidiano delle corti 60
Il servizio pubblico: un confronto internazionale 57
Good breakups: a brief recap of the case for institutional competition, from a public law and economics perspective 55
A Case for Ideological Coherence in Regulating Online Speech: Going Back to Basics to Handle the (Not so) Difficult Interplay between Free Speech and Economic Freedoms 54
Interest Representation before Courts. Lessons from the American Experience 54
‘Offers they can’t refuse’: assessing the impact on business and society at-large of the recent fortune of anti-discrimination laws and policies 53
Future-Proof Legal Services. How Innovation, Legal Tech and AI Have Been Reshaping the Legal Market 52
La concorrenza nei servizi professionali. Tra passi avanti europei e resistenze italiane 52
The Use of National and Common Constitutional Traditions in Italian Legal Scholarship and High-Level Courts 46
The European Constitutional Traditions on Freedom of Expression. A Comparative Assessment 45
Le libertà economiche nel vortice multilivello, tra fonti interne e fonti Ue: convivenza armonica o tensione irrisolta? 37
The “social principle” fractal: the Italian constitutional tradition and the reproduction of the economic constitution in the areas of free speech and national sovereignty 32
Offerte che non si possono rifiutare. Una valutazione (negativa) dell’impatto sulle imprese e sulla società nel suo complesso della recente nuova fortuna di leggi e politiche antidiscriminatorie 28
Regole di sostenibilità socio-ambientale e principi del libero mercato: verso un nuovo paradigma? 24
The ‘corporate’ governance of blockchain communities 23
The Tokenised Economy and the Law 10
The legal services market between Eu-driven liberalisation and continuing national restrictions 10
« Love all, serve all » (coactivement) : le problème de l’obligation pour les entreprises de contracter contre leur volonté 8
Generative AI and Non-discrimination Law in the EU 6
Totale 12.038
Categoria #
all - tutte 23.015
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 1.775
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.790


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020308 0 0 0 0 0 0 0 0 85 120 60 43
2020/20211.432 51 38 67 74 94 75 164 88 208 137 232 204
2021/20221.661 63 112 102 136 102 57 189 167 144 170 213 206
2022/20231.890 152 112 102 145 120 280 239 199 182 111 140 108
2023/20241.540 104 126 151 119 122 127 121 114 35 180 159 182
2024/20252.167 87 127 210 199 668 250 152 208 266 0 0 0
Totale 12.038