GANDINO, Gabriella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.443
NA - Nord America 3.143
AS - Asia 1.452
SA - Sud America 149
AF - Africa 75
OC - Oceania 72
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 9.335
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.934
IT - Italia 2.289
SG - Singapore 397
IE - Irlanda 306
FR - Francia 250
SE - Svezia 236
DE - Germania 235
GB - Regno Unito 222
UA - Ucraina 217
CN - Cina 216
ID - Indonesia 187
FI - Finlandia 158
IN - India 156
CA - Canada 149
KR - Corea 140
ES - Italia 99
BR - Brasile 76
AU - Australia 69
PL - Polonia 69
NL - Olanda 62
TR - Turchia 61
BE - Belgio 59
IL - Israele 53
VN - Vietnam 53
DK - Danimarca 45
GR - Grecia 44
ZA - Sudafrica 40
MX - Messico 34
CL - Cile 32
IR - Iran 32
TW - Taiwan 32
CH - Svizzera 29
AR - Argentina 19
HK - Hong Kong 19
JP - Giappone 19
PH - Filippine 18
RU - Federazione Russa 18
PK - Pakistan 16
HU - Ungheria 15
BG - Bulgaria 13
EG - Egitto 11
CR - Costa Rica 10
LK - Sri Lanka 10
MY - Malesia 10
AT - Austria 9
PT - Portogallo 9
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 9
HR - Croazia 8
GH - Ghana 7
VE - Venezuela 7
CO - Colombia 6
MT - Malta 6
NO - Norvegia 6
RO - Romania 6
RS - Serbia 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
KE - Kenya 5
LT - Lituania 5
TH - Thailandia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EC - Ecuador 4
GT - Guatemala 4
JM - Giamaica 4
NG - Nigeria 4
PE - Perù 4
EE - Estonia 3
IQ - Iraq 3
MA - Marocco 3
MV - Maldive 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PS - Palestinian Territory 3
SI - Slovenia 3
BB - Barbados 2
DO - Repubblica Dominicana 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
PR - Porto Rico 2
SA - Arabia Saudita 2
UZ - Uzbekistan 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CU - Cuba 1
DZ - Algeria 1
EU - Europa 1
IS - Islanda 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MU - Mauritius 1
PA - Panama 1
SN - Senegal 1
TG - Togo 1
TZ - Tanzania 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.335
Città #
Santa Clara 413
Dublin 305
Turin 281
Milan 237
Chandler 222
Singapore 195
Ann Arbor 153
Beijing 134
Medford 132
Jacksonville 123
Rome 123
Princeton 96
Villeurbanne 95
Ashburn 85
Columbus 85
Torino 77
Nyköping 71
Wilmington 63
Warsaw 56
Redwood City 53
Houston 52
Jakarta 51
Dearborn 42
Florence 41
Dong Ket 40
New Delhi 37
Toronto 36
New York 28
Tel Aviv 28
Bologna 26
Istanbul 26
Bengaluru 25
Delhi 25
Verona 25
Gainesville 24
Yogyakarta 24
Boardman 23
Fairfield 23
Naples 23
Brussels 22
Chicago 22
Columbia 20
Athens 19
Falls Church 19
Melbourne 18
Frankfurt am Main 17
Genoa 17
Helsinki 16
Madrid 16
Budapest 15
Deurne 15
Monterrey 15
Ottawa 15
Santiago 15
Palermo 14
Paris 14
Seattle 14
São Paulo 14
Cape Town 13
Seoul 13
Thessaloniki 13
Brisbane 12
Melzo 12
San Diego 12
Taichung 12
Belfast 11
Brescia 11
Buffalo 11
Norwalk 11
Woodbridge 11
Bandung 10
Izmir 10
Los Angeles 10
Sleman 10
Surabaya 10
Bari 9
Genova 9
Guangzhou 9
Hefei 9
Isola del Cantone 9
Jersey City 9
Kunming 9
Lachine 9
Padova 9
Perth 9
Pomezia 9
Pune 9
Repentigny 9
San Mateo 9
Semarang 9
Sydney 9
Tokyo 9
Buenos Aires 8
Dallas 8
Gatineau 8
Hong Kong 8
Johannesburg 8
Lahore 8
Napoli 8
Reggio Emilia 8
Totale 4.324
Nome #
Il Rorschach di coppia. Analisi delle interazioni a due fra tradizione e nuove proposte. 685
The different shades of borderline personality disorder: a study based on the thematic apperception test 596
Narcissism and systemic approach. A systematic review 575
The reverberations of physical trauma on the psyche. Reflections based on the Rorschach test 434
L'educatore professionale: motivazioni e valori in una professione "debole". 414
Perinatal loss from the health workers point of view: Perception and reaction to an unexpected and potentially traumatic event 405
The impact of perinatal loss in maternity units: A psycholinguistic analysis of health professionals’ reactions. 261
Clinical psychology today, between theory and practice, training and research a brief contribution to an open debate 212
Fuori dalla tradizione. Una proposta costruttivista e semantica per la lettura del test di Rorschach. 199
A cerchi concentrici. La complessità della perdita perinatale e le sue perturbazioni 198
Quando la gravidanza si interrompe. Il lutto perinatale nella coppia 188
Choice of substance and psychic vulnerability. A study with the Rorschach test 179
La psicologia clinica oggi, tra teoria e pratica, formazione e ricerca: piccolo contributo a un dibattito aperto 149
A study on narcissism: A comparison between the overt and covert typologies using the Thematic Apperception Test 149
Whiplash for the Mind. Humour in Therapeutic Conversation. 141
Meanings of perinatal loss: A thematic analysis of health workers' experiences 141
The impact of breast cancer on the body, femininity and relations. a research through the rorschach test 135
Il paradosso in ostetricia: la perdita perinatale e le ripercussioni sugli operatori sanitari. 122
Lo psicologo clinico e la Polizia Municipale: una proposta di intervento. 95
Contributo alla comprensione dello "Spaltung" nella schizofrenia alla luce della teoria piagetiana. Proposta di intervento costruttivista. 92
Tra colpa e vergogna. Il lutto perinatale in una prospettiva transculturale. 88
Ritransitare: dai vincoli alle risorse nella morte in gravidanza. 82
"Autoefficacia emotiva, orientamento motivazionale e valori professionali dell’educatore." Poster presentato al IX Congresso Nazionale AIP, Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, Perugia, 28-30 settembre 2007. 81
La conversazione terapeutica: un'analisi semantica. 79
I dialoghi della clessidra: la conversazione sul tempo nelle famiglie con membri anziani. Un punto di vista sistemico. 78
"Health Psichology and Third Age: a survey by the Rorschach Test." Relazione presentata al XXVI International Congress of Rorschach and Psychology, Montreal, agosto 1996. 76
"Evoluzione degli aspetti temperamentali nei gemelli." Poster presentato al Convegno seminariale "A proposito di gemelli...", Torino, 15 novembre 1996. 76
"La ricerca del significato. Un metodo di analisi di sedute terapeutiche." Comunicazione presentata al VI Congresso Nazionale AIP, Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Clinica, Bellaria-Rimini, 13-14 settembre 2002. 75
L'analisi dei contenuti al test di Rorschach come modalità d'indagine dell'immagine di Sé. 75
"Libertà e dipendenza al test di Rorschach: un'analisi semantica." Comunicazione presentata al XVII International Congress of Rorschach and Projective Methods, Roma, 9-14 settembre 2002. 74
"Funzionamento intellettivo in scacchisti esperti." Comunicazione presentata al XVII International Congress of Rorschach and Projective Methods, Roma, 9-14 settembre 2002. 69
Alcohol dependance in relation to the defense system and object relations. A study with T.A.T. on dual diagnosis patients. 69
La narrazione dell'esperienza della gravidanza come luogo di elaborazione e ridefinizione dell'immagine di sé e delle relazioni significative. 67
"Raccontare attraverso le immagini: alla ricerca del nucleo epistemologico profondo in 14 soggetti fobici." Poster presentato al VI Congresso Nazionale AIP, Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Clinica, Bellaria-Rimini, 13-14 settembre 2002. 66
"Systemic theory and psychodinamic approach in the discussion of a Rorschach test." Relazione presentata al XVIII International Congress of Rorschach and Projective Methods, Barcellona, 25-30 luglio 2005. 66
La Guerra dei Roses. Analisi di un'interazione competitiva attraverso il Rorschach Comune. 64
"Il significato attraverso le immagini: uno studio semantico del Rorschach di pazienti con organizzazione fobica e ossessivo-compulsiva." Relazione presentata al IV Congresso Nazionale SPR, Society for Psychoterapy Research, Sezione italiana, Milano, 20-23 novembre 2003. 63
"L'efficacia della terapia sistemica: esperienza clinica e ricerca." Relazione presentata al VI Congresso Internazionale SIPPR, Milano, 4-7 ottobre 2000. 63
Le organizzazioni fobiche al test di Rorschach. 63
Linguistic markers of processing the first months of the pandemic COVID-19: a psycholinguistic analysis of Italian university students' diaries 61
Le semantiche del Narcisismo allo specchio del TAT 60
"Genoa Narcissistic Inventory (GNI): development of a new measure of narcissistic vulnerability." Poster presentato al 37th Annual Meeting of the SPR-International, Edimburgo, 21-24 giugno 2006. 59
La personalità in interazione. Analisi della relazione di coppia attraverso il Rorschach Comune. 59
Different substances, different personality traits? A study based on the Rorschach test. 59
"La rilevazione delle polarità semantiche familiari nel paziente fobico. Analisi di un caso individuale." Poster presentato al VI Congresso Internazionale SIPPR, Milano, 4-7 ottobre 2000. 58
Being different or getting entangled. A grid for qualitative analysis of Rorschach pictures in psychogenic eating disorders. 58
"Violated boundaries: aggressive and narcisistic aspects on subjects practing body piercing. A research using Rorschach test." Poster presentato al XVI International Congress of Rorschach and Projective Methods, Amsterdam, luglio 1999. 58
Il carcinoma mammario pensato, vissuto, comunicato. 58
Before and After Psychotherapy. Projective Methods and Therapeutic Results: an outcome study. 57
Aggression as attack or conflict as a uniting force? Analysis of two couples using J. Willi's Joint Rorschach test. 57
I confini violati: aspetti aggressivi e narcisistici nei soggetti praticanti il body piercing. Indagine con il test di Rorschach. 56
Emozioni in parole. Analisi qualitativa delle narrazioni in gravidanza. 56
Mamme nel vortice. Uno studio sulla depressione post partum. 55
A study on Narcissism: overt vs covert through the TAT 55
"Sometimes they (don't) come back: a systemic-constructionist perspective on drop-out episodes. A single case study." Poster presentato al 37th Annual Meeting of the SPR-International, Edimburgo, 21-24 giugno 2006. 54
"Ricevere cura per dare cura. Storie di vita professionale degli educatori." Poster presentato al IX Congresso Nazionale AIP, Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, Perugia, 28-30 settembre 2007. 54
"L’umorismo è l’arma dei disarmati. Umorismo e ironia nella conversazione terapeutica." Relazione presentata al 15° Congresso dell’Associazione Europea di Psicoterapia 3° Congresso della Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia, Firenze, 14-17 giugno 2007. 54
Il modello socioculturale: prospettive sociofamiliari e multiculturali. 54
"Phobia and Obsessive-compulsive disorders: a systemic-constructionist reading of Rorschach test." Relazione presentata al XVIII International Congress of Rorschach and Projective Methods, Barcellona, 25-30 luglio 2005. 53
Contributo alla standardizzazione del S.A.T.: confronto tra soggetti istituzionalizzati e non istituzionalizzati. 53
"La qualità della vita in soggetti anziani istituzionalizzati in strutture d'avanguardia confrontata con quella di anziani che continuano a vivere nella loro abitazione. Studio con il S.A.T. di Bellak." Poster presentato al XV International Congress of Rorschach and Projective Methods, Boston, luglio 1996. 53
"La rilevazione delle polarità semantiche familiari nelle terapie individuali sistemiche. Una proposta di codificazione." Poster presentato al VI Congresso Internazionale SIPPR, Milano, 4-7 ottobre 2000. 52
Narciso infranto. La lettura di un protocollo TAT attraverso un duplice approccio teorico 52
"Recherche sur la pratique du T'ai Chi Ch'uan au moyen du test de Rorschach." Relazione presentata al XVIII International Congress of Rorschach and Projective Methods, Barcellona, 25-30 luglio 2005. 51
La mentalisation des affects au Rorschach dans le cadre du Trouble Narcissique de Personnalité. 51
"Problematiche di coppia in genitori di handicappati." Comunicazione presentata al XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Sessuologia Clinica,Torino, 20-22 giugno 1996. 51
Postpartum depression and organisation of personal meaning: an empirical study using the Repertory Grid Technique. 51
Healthcare professionals’ experiences of perinatal loss: A systematic review 51
La rilevazione delle polarità semantiche familiari nelle terapie individuali sistemiche: una proposta di codificazione. 50
"Tra bene e male: analisi della costruzione delle risposte Rorschach di soggetti con organizzazione ossessivo-compulsiva." Relazione presentata al Seminario Clinico "Astenersi o infettarsi? Una prospettiva sistemico-relazionale ai disturbi ossessivi", E.I.S.T., European Institute of Systemic-relational Therapies, Milano, 19-20 marzo 2004. 50
Il paziente e la sua rete di relazioni: la mappa dei vissuti intersoggettivi nella pratica con i bambini e le famiglie. 49
The role of integrated psychological support in breast cancer patients: a randomized monocentric prospective study evaluating the Fil-Rouge Integrated Psycho-Oncological Support (FRIPOS) program 48
The photo diaries method to catch the daily experience of Italian university students during COVID-19 lockdown 48
Brain Correlates of Eating Disorders in Response to Food Visual Stimuli: A Systematic Narrative Review of FMRI Studies 48
La rilevazione delle polarità semantiche familiari nel paziente fobico. Analisi di un caso individuale. 48
La conversazione terapeutica: un'analisi semantica. 48
La valutazione delle relazioni oggettuali in pazienti alcolisti con doppia diagnosi. 48
"L'erotismo nella terza età: una indagine empirica mediante il TIPE." Comunicazione presentata al XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Sessuologia Clinica, Torino, giugno 1996. 46
Overt and Covert Narcissism in TAT narratives. Comparison between two different methods of narratives analysis 46
The psychological consequences of Sudden Infant Death Syndrome (SIDS) for the family system: A systematic review 44
Un test di livello: la WAIS come lettura di un profilo cognitivo. 44
Raccontare attraverso le immagini: iconografia del significato in pazienti fobici e ossessivo-compulsivi. 44
Le organizzazioni fobiche al test di Rorschach: anatomia di un circuito riflessivo bizzarro. 43
Il dolore della perdita perinatale: un’onda d’urto che si propaga a cerchi concentrici 41
Introduzione 41
Il Rorschach e i metodi proiettivi come possibilità narrativa 41
State of Mind Assessment in Relation to Adult Attachment and Text Analysis of Adult Attachment Interviews in a Sample of Patients with Anorexia Nervosa 39
Nets of meanings and Psychopathology in TAT-tales. 39
Introduzione 39
La psicopatologia tra significato, intersoggettività e legami triadici: la teoria delle polarità semantiche familiari. 38
Note introduttive su elementi di epistemologia. 37
Le storie che i narcisisti raccontano: uno studio sui significati al TAT 37
From Self boundaries to Couple boundaries 35
Frequenze dei temi nelle risposte della popolazione italiana alle tavole del S.A.T. 33
La coppia come esaltazione e contenimento delle fragilità individuali. Riflessioni attraverso il Rorschach comune 32
Rorschach Test and Systemic Theory: A Proposal of a Qualitative Method for Content Analysis 32
Self-other positioning in obesity: A pilot study using repertory grid technique 21
Partorirai con dolore, sola e con mascherina: Un’analisi tematica dell’esperienza delle partorienti durante la pandemia da Covid-19 in Italia. 6
Attachment State of Mind and complex traumatization in patients with Functional Motor Disorder (Motor Conversion Disorder) 5
Totale 9.564
Categoria #
all - tutte 25.091
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 5.160
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.251


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020198 0 0 0 0 0 0 0 0 0 67 101 30
2020/2021924 91 17 84 67 81 56 76 62 117 123 58 92
2021/2022964 50 57 69 80 76 31 99 70 44 65 101 222
2022/20231.560 119 58 77 113 151 322 195 110 124 82 103 106
2023/20241.607 138 199 94 157 100 159 133 102 48 149 172 156
2024/20252.166 56 148 122 277 430 368 116 170 347 132 0 0
Totale 9.564