SCAVINO, Marco
SCAVINO, Marco
STUDI STORICI
"Persuadere il paese, piegare il parlamento". Nazionalismo e crisi dello Stato liberale nell'Italia in guerra
2015-01-01 Scavino, Marco
"Tanti rancori, tante calunnie, tante piccinerie da una parte e dall'altra!". Considerazioni sulla rottura tra anarchici e socialisti alla fine dell'Ottocento
2012-01-01 Marco Scavino
"Un'onda di nuove idee e di nuovi affetti". L'avvicinamento alla politica e l'adesione al socialismo nella Torino di fine Ottocento
2011-01-01 Scavino Marco
Alla scuola rude dell'esperienza. Il Partito Operaio a Torino (1882-1889)
1998-01-01 Scavino Marco
Caro Turati, caro Gobetti
2014-01-01 SCAVINO Marco
Con la penna e con la lima. Operai e intellettuali nella nascita del socialismo torinese (1889-1893)
1999-01-01 Scavino Marco
Da Turati a Craxi
2010-01-01 Marco Scavino
Dal neutralismo alla democrazia liberale. Politica e storia in Luigi Salvatorelli di fronte alla prima guerra mondiale
2015-01-01 SCAVINO, Marco
Dalla statua di Marzotto a Corso Traiano. La ripresa della conflittualità operaia
2019-01-01 Scavino Marco
De Paris à Genes. La répression des manifestations dans l'après-guerre français et italien
2008-01-01 Marco Scavino
Diritto e castigo
2009-01-01 Luigi Ambrosi; Marco Scavino
Economia, società, cultura e istituzioni politico-amministrative dell’Italia repubblicana: una guida bibliografica
1994-01-01 Scavino Marco
Enrico Tuccinardi, Salvatore Mazzariello, "Architettura di una chimera. Rivoluzione e complotti in una lettera dell'anarchico Malatesta reinterpretata alla luce di inediti documenti d'archivio", Mantova, Universitas Studiorum, 2014
2015-01-01 Scavino, Marco
Eppur si muove. Di alcuni studi recenti su violenza politica e lotta armata
2016-01-01 Marco, Scavino
Fontane di bugie
2009-01-01 Scavino Marco
Gli azionisti e l'Italia liberale
2012-01-01 Scavino Marco
Guerra e nazioni. Idee e movimenti nazionalistici nella Prima guerra mondiale
2015-01-01 Scavino, Marco
I luoghi della conflittualità
2011-01-01 Scavino Marco
Il fenomeno storico delle municipalizzazioni e l’evoluzione del concetto di “interesse pubblico”
2006-01-01 D. Adorni; M. Scavino
Il liberalismo rivoluzionario di Piero Gobetti
2016-01-01 Scavino Marco