PEZZANO, GIACOMO
PEZZANO, GIACOMO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
4 minuti. Filosofia per i tempi che corrono
2022-01-01 giacomo pezzano
Attualità del possibile
2017-01-01 Chiurazzi, Gaetano; Pezzano, Giacomo
Commisurare è umano. La natura generico-relazionale del desiderio
2014-01-01 Pezzano, Giacomo
Comunità, immunità, apertura verso l’alterità: una biopolitica affermativa e oltre-umana?
2011-01-01 Pezzano, Giacomo
Convivere come se fosse reale. L'immaginario sociale come finzione
2017-01-01 Giacomo Pezzano
Corrispondere senza somigliare. La trasformazione come problema filosofico
2017-01-01 Giacomo Pezzano
C’è qualcosa tra noi. Per un esercizio interculturale
2019-01-01 giacomo pezzano
Dai cieli iperuranici alla comunità umana: all’origine della filosofia
2014-01-01 Pezzano, Giacomo
Debitori (e creditori) a vita. Per una morfologia del debito (e del credito)
2013-01-01 Pezzano, Giacomo
Divenire. Piccolo lessico filosofico della trasformazione
2017-01-01 Giacomo Pezzano
Ereditare. Il filo che unisce e separa le generazioni
2020-01-01 giacomo pezzano
Essere e pensiero: farsi un’altra idea della filosofia
2014-01-01 Pezzano, Giacomo
Figli che generano i propri genitori? Analisi critica di “P. Sloterdijk, I figli impossibili della nuova era”
2018-01-01 giacomo pezzano
Figli illegittimi. Modernità, novità e storia a partire da Blumenberg
2022-01-01 giacomo pezzano
Filosofia delle relazioni. Il mondo sub specie transformationis
2019-01-01 L. Candiotto, G. Pezzano
I processi a catalogo. L’ontologia storica e le sue implicazioni
2018-01-01 Pezzano, Giacomo; Vissio, Gabriele
ICT (Immaginario, Capitalismo e Tecnologia)
2020-01-01 giacomo pezzano
Ideare. GIlles Deleuze e la ricostruzione del platonismo
2016-01-01 Giacomo Pezzano
Il paradigma dell’antropologia filosofica tra immunità e apertura al mondo
2011-01-01 Pezzano, Giacomo
Il potere della verità e la verità come potere: l’instabilità come verità umana
2012-01-01 Pezzano, Giacomo