BIANCHI, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.802
EU - Europa 1.735
AS - Asia 561
SA - Sud America 53
AF - Africa 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 4.173
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.796
IT - Italia 1.116
SG - Singapore 507
IE - Irlanda 358
FR - Francia 91
BR - Brasile 52
NL - Olanda 32
ES - Italia 25
SE - Svezia 20
DE - Germania 19
HK - Hong Kong 17
RU - Federazione Russa 16
FI - Finlandia 15
GB - Regno Unito 10
JP - Giappone 9
PL - Polonia 9
NG - Nigeria 8
CH - Svizzera 6
CI - Costa d'Avorio 6
KR - Corea 6
BE - Belgio 5
MX - Messico 5
CZ - Repubblica Ceca 4
BD - Bangladesh 3
CN - Cina 3
ID - Indonesia 3
RO - Romania 3
UA - Ucraina 3
VN - Vietnam 3
MA - Marocco 2
PT - Portogallo 2
TG - Togo 2
UZ - Uzbekistan 2
A1 - Anonimo 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
CA - Canada 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
MM - Myanmar 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
TW - Taiwan 1
Totale 4.173
Città #
Santa Clara 776
Dublin 358
Singapore 323
Turin 321
Ashburn 202
Columbus 200
Milan 140
Rome 73
Naples 30
Chandler 20
Florence 18
Genoa 13
Monza 12
Nyköping 12
Bologna 10
New York 10
West Jordan 10
Nicolosi 9
Padova 9
Pagani 9
Abuja 8
Limeil-Brevannes 8
Bassano del Grappa 7
Lappeenranta 7
Washington 7
Abidjan 6
Assago 6
Catania 6
Hashirigatamachi 6
São Paulo 6
Bra 5
Cagliari 5
Canelli 5
Casalecchio di Reno 5
Moncalieri 5
Palermo 5
Paris 5
Parma 5
Rio de Janeiro 5
Treviso 5
Verona 5
Villeurbanne 5
Boardman 4
Ferrara 4
Freiburg im Breisgau 4
Madrid 4
Medford 4
Mendicino 4
Modena 4
Moscow 4
Pamplona 4
Saint-Etienne 4
Salerno 4
Scandicci 4
Seattle 4
Venice 4
Warsaw 4
Zurich 4
Alessandria 3
Americana 3
Bari 3
Berbenno di Valtellina 3
Bergamo 3
Biella 3
Carloforte 3
Cutro 3
Dong Ket 3
Gieboldehausen 3
Houston 3
Jakarta 3
Katowice 3
Lucca 3
Mariano Comense 3
Mexico City 3
Newark 3
Novosibirsk 3
Nuremberg 3
Piazzola sul Brenta 3
Pisa 3
Princeton 3
Quart de Poblet 3
Saint-Martin-d'Hères 3
St Petersburg 3
Staten Island 3
Tivoli 3
Tokyo 3
Trento 3
Abbiategrasso 2
Airasca 2
Angera 2
Antwerp 2
Anzio 2
Aosta 2
Atlanta 2
Austin 2
Azzano San Paolo 2
Bastia 2
Beijing 2
Bollate 2
Bonn 2
Totale 2.859
Nome #
Milizie valdesi ed esercito regolare per il controllo del territorio fra Sei e Settecento 233
Guerre ed eserciti nell'età moderna 177
Introduzione 124
Storia degli Stati sabaudi. 1416-1848 96
La caccia nello stato sabaudo. I. Caccia e cultura (sec. XVI-XVIII) 68
La caccia nello Stato sabaudo. II. Pratiche e spazi 64
Le strategie dell'apparenza. Cerimoniali, politica e società alla corte dei Savoia in età moderna 57
La variante torinese. Dai moti studenteschi all'incerto pronunciamento costituzionale 56
Umanesimo erudito e cultura militare (secoli XV-XVIII) 55
Louis Dutens a Torino e l’edizione dell’Opera omnia nunc primum collecta di Leibniz 49
Il "militare" nelle Italie di Napoleone: società, cultura, istituzioni 47
Gli spazi del "militare" nel controllo del territorio. Note a margine di studi recenti sugli antichi Stati italiani 43
Cuneo in età moderna. Città e Stato nel Piemonte d'antico regime 41
Economie, démographie et culture en Piémont-Sardaigne au XVIIIe siècle. Un regard depuis l'Europe 40
(con MERLOTTI A) Fratture e ricomposizioni fra i ceti dirigenti sabaudi nella cornice di un conflitto europeo 1638-1659 39
Bianchi P Una rivoluzione militare? Scenari dalle vicende degli antichi Stati italiani 38
Le riforme militari negli Stati sabaudi: fra tradizioni di corpo e nuovo esercito nazionale 38
Guerra di successione spagnola 38
In cerca del moderno. Studenti e viaggiatori inglesi a Torino nel Settecento 37
Figure della paternità nell'Ancien Régime 36
Politica matrimoniale e rituali fra Cinque e Settecento 35
Il "militare" negli spazi italiani 35
Del modo di riordinare la Regia Università degli Studi 34
Il cuoco piemontese perfezionato a Parigi. Torino 1766, a cura di S. Serventi (Società Studi Storici di Cuneo e Società Storica Vercellese, Savigliano, l'Artistica Savi¬gliano, 1995) 34
Peter Gay e l'illuminismo. Philosophes e modernità nel laboratorio di uno «storico sociale delle idee» 34
Il castello di Monticello d’Alba 34
Fare o non fare il soldato. Un bilancio sulla coscrizione nelle Italie di Napoleone 34
Andare per l'Italia di Napoleone 33
Andare per fortezze e cittadelle 33
Una riserva di fedeltà. I bastardi dei Savoia fra esercito, diplomazia e cariche curiali 32
Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo fra Cinque e Seicento 31
Cesare Balbo e la guerra d'indipendenza di Spagna: un amore critico 31
Vasco, Giovanni Battista 30
Sotto diverse bandiere. L'internazionale militare nello Stato sabaudo d'antico regime 30
I valdesi nell'esercito sabaudo tra fine Sei e primo Ottocento 30
Carlo Zucchi. Appunti per una biografia militante fra età napoleonica e Risorgimento 29
La biblioteca dell'imperatore. Le letture di Napoleone fra mito e realtà 29
Educare a corte. La paggeria e l'Accademia Reale di Torino fra Sei e Settecento 28
British Attendees at the Turin Royal Academy 28
La centralità della frontiera nelle riflessioni storiche di Giorgio Lombardi 28
Fomentare e regolare le rivolte. L'intervento sabaudo nelle vicende corse durante le guerre di successione settecentesche 28
Vasco, Dalmazzo Francesco 28
Eugenio di Savoia e l'internazionale aristocratica delle armi. Alcune riflessioni sui piemontesi al servizio dell'impero. Sec. XVII-XVIII 27
Calonaci Stefano, Lo spirito del dominio. Giustizia e giurisdizioni feudali nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII) 27
Il ruolo della massoneria napoleonica in Italia fra antico regime e nuovi spunti di modernizzazione 26
La Restaurazione impossibile? Note sparse sulla politica di Vittorio Emanuele I e Carlo Felice 26
A. Maurini, Created equal. La rivoluzione mancante alle origini degli Stati Uniti d'America. Con tutte le carte del processo costituzionale americano (1776-1791) 26
Gioco, società e culture in Europa e in Italia fra Sette e Ottocento 26
La riorganizzazione militare del Ducato di Savoia e i rapporti del Piemonte con la Francia e la Spagna. Da Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele II 25
Bibliografia degli scritti di Franco Venturi 25
Onore e mestiere. Le riforme militari nel Piemonte del Settecento 25
Al servizio degli alemanni. Militari piemontesi nell'Impero e negli Stati tedeschi fra Sei e Settecento 25
Divise a Palazzo. La creazione della Casa militare alla corte dei Savoia 25
Storie di frontiera e immaginario sullo sfondo dell'Eliza di Cherubini 25
Città e cittadella fra eredità napoleoniche e nuovi slanci costituzionali 25
Savoia Carignano, Tommaso 25
- A. CONTINI, La reggenza lorenese tra Firenze e Vienna. Logiche dinastiche, uomini e governo (1737-1766) (Firenze, Olschki, 2002) 24
Guida alla storia militare italiana, a cura di P. DEL NEGRO (Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1997) 24
Religiosi nelle milizie del re. Italia-Spagna (secoli XVI-XIX), a cura di Elisa Novi Chavarria, n. monografico di «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 1, 2018 (Roma, Carocci), in «Società e Storia», anno 2019, n. 166 24
BACZKO B Opere, uomini ed idee: fra il «Vrai système» e la «Jeunesse de Di¬derot» 24
Éducation et sociabilité aristocratiques près et autour de la cour. Turin dans le réseau des académies nobiliaires 24
«Baron Litron» e gli altri. Militari stranieri nel Piemonte del Settecento 23
La penna al servizio e allo specchio della guerra 23
Savoia Carignano Lorena, Giuseppina 23
Vittorio Amedeo I di Savoia 22
Una palestra di arti cavalleresche e di politica. Presenze austro-tedesche all'Accademia Reale di Torino nel Settecento 22
Religiosi nelle milizie del re. Italia-Spagna (secoli XVI-XIX), a cura di Elisa Novi Chavarria, n. monografico di «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 1, 2018 (Roma, Carocci), in «Società e Storia», anno 2019, n. 166 22
Ghilini, Tommaso 22
Gli spazi del "militare" nel controllo del territorio. Note a margine di studi recenti sugli antichi Stati italiani 22
Stato sabaudo e Serenissima: spunti per una lettura comparata fra due “eccezioni” italiane in antico regime 22
BIANCHI P CORNAGLIA P, A Cultural Crossroads between the Court and the City. The case of the Royal Academy of Turin, the capital of the Savoyard State 22
Economie, démographie et culture en Piémont-Sardaigne au XVIIIe siècle. Un regard depuis l'Europe 22
Dall'Europa all'Italia. Studi sul Piemonte in età moderna 21
Francesco d'Aguirre e Vittorio Amedeo II 21
Savoia Nemours, Filippo 21
Savoia Carignano Soissons, Eugenio 21
Savoia, Filiberta 21
Carlo Zucchi. Appunti per una biografia militante fra età napoleonica e Risorgimento 21
Rileggere la storia d'Italia: canoni storiografici e canone nazionale 21
San Martino della Motta, Felice 21
Guerra e pace nel Settecento: alcune riflessioni sul caso sabaudo 20
Gentiluomo e cavaliere. Virtù e arti cavalleresche in Italia nel XVI secolo 20
Premessa 20
Savoia-Carignano, Ferdinando 20
Savoia, tavole genealogiche 20
Le lion et les lys. Espagne et France au temps de Philippe V, sous la direction de Guillaume Hanotin et Dominique Picco, Préface de Alain Huogon, Pessac, Presses Universitaires de Bordeaux, 2018, in «Cuadernos de Historia Moderna», vol. 44, II (2019) 20
Trotti, Bernardo 20
Le trasformazioni militari in Italia al sorgere dell'idea di nazione 20
Scrivere una storia militare degli antichi Stati italiani oggi 20
Italiani al servizio straniero in età moderna 20
P. COEN, Il mercato dei quadri a Roma nel diciottesimo secolo. La domanda, l'offerta e la circolazione delle opere in un grande centro artistico europeo, Firenze, Leo S. Olschki, 2010, 2 voll 20
Bartolomeo Giusiana 20
Turin and the British in the Age of the Grand Tour 20
Alle frontiere dell'Impero. La discontinuità delle alleanze fra Savoia e Asburgo nel corso del Settecento 20
The British at the Accademia Reale (Savoy Royal Academy). Cosmopolitanism and Religious Pragmatism 19
A. Cont, Le marquis de Cavalcabò. Un grande avventuriero nell’Europa del Settecento 19
La espada y la pluma. Il mondo militare nella Lombardia spagnola cinquecentesca, a cura di M. Rizzo e G. Mazzocchi (atti del convegno internazionale di Pavia, 16-18 ottobre 1997, Viareggio-Lucca, Mauro Baroni editore, 2000) 19
“Dieu lui accorde un fils”. Napoleone, il re di Roma e la legittimazione della dinastia imperiale 19
British Attendees at the Turin Royal Academy 19
L'Università di Torino e il Governo provvisorio repubblicano (9 dicembre 1798-26 maggio 1799) 18
Totale 3.348
Categoria #
all - tutte 29.131
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 690
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.821


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20206 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2 1 2
2020/202113 1 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 4
2021/202216 0 0 0 1 1 0 0 2 0 0 4 8
2022/2023914 5 4 2 1 18 298 244 123 58 55 58 48
2023/20241.021 88 75 57 59 53 36 51 38 39 120 148 257
2024/20252.410 73 330 89 355 968 187 118 152 138 0 0 0
Totale 4.423