La Legge 120/2010 definisce le disposizioni da attuare in caso di guida in stato di alterazione psico-fisica dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope. Per stabilire o escludere la recente assunzione è necessario utilizzare la matrice ematica, in quanto la positività in urina dà indicazioni circa un’assunzione di sostanze d’abuso ma non circa un’alterazione psicofisica. Scopo del lavoro è stato valutare la percentuale di positività in soggetti coinvolti in incidenti stradali. I campioni urinari sono sottoposti a screening immunometrico ed in caso di non negatività ad una o più classi di sostanze entrambe le matrici sono processate con tecniche di conferma (GC-MS e HPLC-MS/MS). L’analisi è stata condotta su 610 campioni pervenuti presso il Centro Regionale Antidoping per la ricerca di sostanze stupefacenti o psicotrope ai sensi della legge 210/2010. I dati raccolti sono stati stratificati per età per evidenziare eventuali differenze. Le classi di età analizzate sono state: <25 anni, 26-35 anni, 36-45 anni, > 46 anni. Il 12% dei soggetti totali ha mostrato positività ai cannabinoidi e di questi il 35% guidava sotto effetto della sostanza (4,3% del totale); il 45% dei consumatori ha meno di 25 anni, il 35% un’età compresa tra i 26 e i 35 anni, il 17% tra i 36 e i 45 ed il 3% supera i 46 anni. Il 5% è risultato positivo alla cocaina, di questi il 23% era alla guida sotto l’effetto (1,1% del totale); il 39% dei consumatori ha meno di 25 anni, il 26% ha tra i 26 e i 35 anni, il 29% tra i 36 e i 45 e il 6% ha più di 46 anni. Solo lo 0.5% dei 610 campioni è risultato positivo alle amfetamine, tuttavia tutti guidavano sotto l’effetto della sostanza. Nessun soggetto al di sopra dei 46 anni ha mostrato positività per questa classe. Per le altre fasce d’età non si è riscontrata alcuna differenza. La positività all’eroina (valutata come presenza del metabolita 6-MAM) è stata riscontrata nell’1.5% dei casi; di questi l’11% (0,2% del totale) si trovava alla guida sotto l’effetto della droga. La percentuale più elevata di utilizzatori ha un’età superiore ai 46 anni, il 22% è al di sotto dei 25, tra i 26 e i 35 anni e tra i 36 e i 45 i consumatori sono l’11%. Nel 2,1% dei casi si è riscontrato un poliabuso di cocaina e cannabinoidi e di questi il 7,7% guidava sotto l’effetto di entrambe (0,16% del totale), il 23% guidava sotto l’effetto o di cocaina o di cannabinoidi (0,5% del totale) Dai risultati da noi ottenuti si evince che i soggetti maggiormente a rischio presentano un’età inferiore ai 35 anni; si è evidenziato anche che l’utilizzo di eroina interessa, invece, soprattutto la fascia d’età superiore ai 46 anni. Inoltre la droga maggiormente utilizzata, come atteso, risulta la cannabis. Legge 29 luglio 2010, n 120, Disposizioni in materia di sicurezza stradale (GU n 175 del 29/7/2010)

Incidenza di positività in campioni ematici ai sensi della Legge 120/2010

A. Salomone;VINCENTI, Marco
2011-01-01

Abstract

La Legge 120/2010 definisce le disposizioni da attuare in caso di guida in stato di alterazione psico-fisica dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope. Per stabilire o escludere la recente assunzione è necessario utilizzare la matrice ematica, in quanto la positività in urina dà indicazioni circa un’assunzione di sostanze d’abuso ma non circa un’alterazione psicofisica. Scopo del lavoro è stato valutare la percentuale di positività in soggetti coinvolti in incidenti stradali. I campioni urinari sono sottoposti a screening immunometrico ed in caso di non negatività ad una o più classi di sostanze entrambe le matrici sono processate con tecniche di conferma (GC-MS e HPLC-MS/MS). L’analisi è stata condotta su 610 campioni pervenuti presso il Centro Regionale Antidoping per la ricerca di sostanze stupefacenti o psicotrope ai sensi della legge 210/2010. I dati raccolti sono stati stratificati per età per evidenziare eventuali differenze. Le classi di età analizzate sono state: <25 anni, 26-35 anni, 36-45 anni, > 46 anni. Il 12% dei soggetti totali ha mostrato positività ai cannabinoidi e di questi il 35% guidava sotto effetto della sostanza (4,3% del totale); il 45% dei consumatori ha meno di 25 anni, il 35% un’età compresa tra i 26 e i 35 anni, il 17% tra i 36 e i 45 ed il 3% supera i 46 anni. Il 5% è risultato positivo alla cocaina, di questi il 23% era alla guida sotto l’effetto (1,1% del totale); il 39% dei consumatori ha meno di 25 anni, il 26% ha tra i 26 e i 35 anni, il 29% tra i 36 e i 45 e il 6% ha più di 46 anni. Solo lo 0.5% dei 610 campioni è risultato positivo alle amfetamine, tuttavia tutti guidavano sotto l’effetto della sostanza. Nessun soggetto al di sopra dei 46 anni ha mostrato positività per questa classe. Per le altre fasce d’età non si è riscontrata alcuna differenza. La positività all’eroina (valutata come presenza del metabolita 6-MAM) è stata riscontrata nell’1.5% dei casi; di questi l’11% (0,2% del totale) si trovava alla guida sotto l’effetto della droga. La percentuale più elevata di utilizzatori ha un’età superiore ai 46 anni, il 22% è al di sotto dei 25, tra i 26 e i 35 anni e tra i 36 e i 45 i consumatori sono l’11%. Nel 2,1% dei casi si è riscontrato un poliabuso di cocaina e cannabinoidi e di questi il 7,7% guidava sotto l’effetto di entrambe (0,16% del totale), il 23% guidava sotto l’effetto o di cocaina o di cannabinoidi (0,5% del totale) Dai risultati da noi ottenuti si evince che i soggetti maggiormente a rischio presentano un’età inferiore ai 35 anni; si è evidenziato anche che l’utilizzo di eroina interessa, invece, soprattutto la fascia d’età superiore ai 46 anni. Inoltre la droga maggiormente utilizzata, come atteso, risulta la cannabis. Legge 29 luglio 2010, n 120, Disposizioni in materia di sicurezza stradale (GU n 175 del 29/7/2010)
2011
Ligand Assay
Bologna, Italia
10-12 Ottobre, 2011
16
2
182
182
A. D’Andrea; G. D’Amico; A. Salomone; R. Traverso; R.A. Salvo; M. Vincenti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/130345
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact