Nel lessico dell’Unione Europea si sono affermate, a partire dall’inizio del nuovo millennio, espressioni come “economia della conoscenza” e “società della conoscenza”, ad indicare un nuovo stadio di modernizzazione in cui alcuni Paesi dell’area sono già entrati o che rappresenta un punto di approdo altrettanto necessario per altri. Per la scuola la conoscenza è da sempre il nucleo centrale del suo processo produttivo, sia come strumento sia come risultato finale. Che cosa cambia dunque per questa istituzione, che sulla trasformazione e circolazione della conoscenza ha fatto leva, accanto ad altri funzionamenti, per rivendicare la propria legittimità? In una società in cui si moltiplicano le agenzie e i luoghi dell’apprendimento, in cui si estende il tempo dedicato allo studio fino a diventare life-long-learning, la scuola occupa ancora un posto di rilievo o è giunta al suo capolinea? La ricerca di cui si dà conto in questo volume si è proposta di studiare come, in quattro province del Piemonte, si creino dinamiche tra la scuola secondaria di secondo grado e i suoi principali stakeholder. Ne emerge un quadro articolato composto da criticità e punti di forza considerati leve su cui affrontare le priorità della scuola del futuro, in particolare quella del maggior raccordo con il mondo del lavoro.

Cui bono? Rappresentazioni e aspettative sulla scuola secondaria in Piemonte

ALBANO, Roberto;BERTOLINI, Sonia;D'AGATI, Marina
2014-01-01

Abstract

Nel lessico dell’Unione Europea si sono affermate, a partire dall’inizio del nuovo millennio, espressioni come “economia della conoscenza” e “società della conoscenza”, ad indicare un nuovo stadio di modernizzazione in cui alcuni Paesi dell’area sono già entrati o che rappresenta un punto di approdo altrettanto necessario per altri. Per la scuola la conoscenza è da sempre il nucleo centrale del suo processo produttivo, sia come strumento sia come risultato finale. Che cosa cambia dunque per questa istituzione, che sulla trasformazione e circolazione della conoscenza ha fatto leva, accanto ad altri funzionamenti, per rivendicare la propria legittimità? In una società in cui si moltiplicano le agenzie e i luoghi dell’apprendimento, in cui si estende il tempo dedicato allo studio fino a diventare life-long-learning, la scuola occupa ancora un posto di rilievo o è giunta al suo capolinea? La ricerca di cui si dà conto in questo volume si è proposta di studiare come, in quattro province del Piemonte, si creino dinamiche tra la scuola secondaria di secondo grado e i suoi principali stakeholder. Ne emerge un quadro articolato composto da criticità e punti di forza considerati leve su cui affrontare le priorità della scuola del futuro, in particolare quella del maggior raccordo con il mondo del lavoro.
2014
Rosenberg&Sellier
Progetto ERICA - The Institutional and Cultural Roots of Development in a Knowledge-Based Society. Enriching Regional Innovation Capabilities in the Service Economy - acura di A.Luciano e A.Pichierri
V
1
122
9788878852730
Scuola; capitale sociale; società della conoscenza; formazione; mercato del lavoro
R. Albano; S. Bertolini; M. D’Agati
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ERICA5 finale.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 4.82 MB
Formato Adobe PDF
4.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Cui bono - English abstract (Long version).pdf

Accesso aperto

Descrizione: abstract lungo in inglese
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 37.37 kB
Formato Adobe PDF
37.37 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/149120
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact