Sfoglia
Segni grafici: il patrimonio museale nel progetto "L'arte di fare la differenza (AFD)"; Mondi in rivista: il patrimonio mueale nel progetto AFD; Schede catalografiche: il patrimonio museale nel progetto AFD
2014-01-01 Gianluigi Mangiapane
La collezione craniologica "Palma di Cesnola" del Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando" dell'Università degli Studi di Torino
2015-01-01 Gianluigi Mangiapane, Giacomo Giacobini
Il commento al De anima di Averroè
2021-01-01 Pasquale Porro
Il De anima di Aristotele
2021-01-01 Pasquale Porro
Scheda I.7 dedicata a Gaspar van Wittel detto Gaspare Vanvitelli o Gaspare degli Occhiali, Veduta di Napoli con il borgo di Chiaia da Pizzofalcone, p. 300; scheda I.9 dedicata a Gaspar van Wittel detto Gaspare Vanvitelli o Gaspare degli Occhiali, Veduta di Venezia con il molo, la piazzetta e il Palazzo Ducale dal bacino di San Marco, p. 301; scheda n. I.10 dedicata a Giovanni Antonio Canal detto Canaletto, regata sul Canal Grande, pp. 301-302; scheda n. II.2 Giovanni Antonio Canal detto il Canaletto, Capriccio architettonico con rovine ed edifici classici, pp. 303-304
2021-01-01 Morandotti, Alessandro
Arman (attribuito), "Senza titolo", 1984 (?)
2021-01-01 D'Urso, Valeria
Georges Braque, "Raisins, pipe et verre" ("Natura morta con pipa e uva"), 1933
2021-01-01 D'Urso, Valeria
Carlo Carrà, "Campagna toscana", 1929
2021-01-01 D'Urso, Valeria
Marc Chagall, "Rêve de mon Pays natal (Maison à Vitebsk)", 1926
2021-01-01 D'Urso, Valeria
Juan Gris, "Carafe et bol", 1916
2021-01-01 D'Urso, Valeria
Heinrich Campendonk, "Hohes Bild mit Pferden", 1914 c.
2021-01-01 D'Urso, Valeria
Antoine de Lonhy, Tractatus moralis ad erudiendum principem Philibertum Sabaudiae ducem (noto anche come Breve dicendorum compendium), 1477 circa
2021-01-01 Giovanna Saroni
Pittore attivo in Valle d’Aosta (Collino?), Due frammenti di pitture murali con teste di santi staccate a massello, 1495-1500 circa
2021-01-01 Giovanna SARONI
Bottega di Antoine de Lonhy, Breviario ad uso francescano, 1470-1480 circa
2021-01-01 Giovanna SARONI
Antoine de Lonhy, Foglio con la Resurrezione di Cristo, 1465-1470 circa
2021-01-01 Giovanna SARONI
Péronet Lamy, Primo Maestro delle Ore del duca Ludovico di Savoia, Antoine de Lonhy, Libro d’Ore secondo l’uso liturgico di Roma (Ore di Saluzzo), 1445-1450/1465-1470
2021-01-01 Giovanna SARONI
Antoine de Lonhy, Libro d’Ore secondo l’uso liturgico di Chalon-sur-Saône, 1446-1449 circa
2021-01-01 Giovanna SARONI
Chiesa e convento di Santa Maria delle Grazie
2014-01-01 Francesca Romana Gaja
Chiesa e convento di San Bernardino
2014-01-01 Francesca Romana Gaja
Chiesa e monastero dei Santi Apostoli Giacomo e Filippo (Certosa)
2014-01-01 Francesca Romana Gaja
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 02-CAPITOLO DI LIBRO763
Data di pubblicazione
- 2020 - 202239
- 2010 - 2019492
- 2000 - 2009230
- 1996 - 19992
Editore
- Celid114
- Akanthus62
- Allemandi53
- Silvana Editoriale39
- Centro Studi Piemontesi35
- Skira32
- L'Artistica Savigliano28
- Sagep Editori21
- L'Artistica19
- Politecnico di Torino - Sede di M...19
Rivista
- STORIA DELL'URBANISTICA1
Keyword
- Miniatura del XV secolo nel ducat...16
- Epigrafia greca14
- Amedeo VIII di Savoia9
- Péronet Lamy9
- Barocco6
- corte sabauda6
- Jean Bapteur6
- Manoscritto miniato6
- Storia della miniatura6
- Andrea Pozzo5
Lingua
- ita649
- fra87
- eng18
- por16
- spa5
- ger4
- deu3
- tur1
Accesso al fulltext
- no fulltext715
- open32
- reserved14
- restricted2