Il saggio si inserisce nel dibattito teorico sul fantastico femminile, con lo scopo di indagare la presenza e la funzione del sacro in alcune opere di Paola Masino, Elsa Morante e Rossana Ombres, tre autrici che, diverse per generazione, formazione, riferimenti culturali e poetica, praticano tuttavia, nella loro produzione fantastica, un riuso sistematico di simboli, di immagini e del lessico della tradizione giudaico-cristiana, mettendoli a confronto con un soggetto femminile. Il sacro, infatti, in quanto termine ambivalente che rimanda alla sfera dell'"assolutamente altro", è accostabile per molti aspetti al concetto freudiano di "perturbante" e può essere visto come momento fondativo o elemento propulsivo del fantastico. Il saggio si concentra in particolare sul modo in cui Paola Masino guarda alla divinità implacabile dell'Antico Testamento in rapporto a figure di donna che la scrittrice rappresenta nel loro duplice aspetto di purezza e abiezione; sui racconti giovanili di Elsa Morante, dove la narrazione evangelica e i riti della liturgia cattolica accompagnano l'affioramento degli impulsi profondi in giovani donne al crocevia tra infanzia ed età adulta; e infine sul romanzo "Serenata" di Rossana Ombres, nel quale il motivo dell'Annunciazione apre uno spazio per l'elaborazione dei traumi infantili e per l'esplorazione del rimosso individuale e collettivo.

Donne al cospetto dell'angelo: il sacro come epifania del fantastico in Paola Masino, Elsa Morante e Rossana Ombres

MANETTI, Beatrice
2014-01-01

Abstract

Il saggio si inserisce nel dibattito teorico sul fantastico femminile, con lo scopo di indagare la presenza e la funzione del sacro in alcune opere di Paola Masino, Elsa Morante e Rossana Ombres, tre autrici che, diverse per generazione, formazione, riferimenti culturali e poetica, praticano tuttavia, nella loro produzione fantastica, un riuso sistematico di simboli, di immagini e del lessico della tradizione giudaico-cristiana, mettendoli a confronto con un soggetto femminile. Il sacro, infatti, in quanto termine ambivalente che rimanda alla sfera dell'"assolutamente altro", è accostabile per molti aspetti al concetto freudiano di "perturbante" e può essere visto come momento fondativo o elemento propulsivo del fantastico. Il saggio si concentra in particolare sul modo in cui Paola Masino guarda alla divinità implacabile dell'Antico Testamento in rapporto a figure di donna che la scrittrice rappresenta nel loro duplice aspetto di purezza e abiezione; sui racconti giovanili di Elsa Morante, dove la narrazione evangelica e i riti della liturgia cattolica accompagnano l'affioramento degli impulsi profondi in giovani donne al crocevia tra infanzia ed età adulta; e infine sul romanzo "Serenata" di Rossana Ombres, nel quale il motivo dell'Annunciazione apre uno spazio per l'elaborazione dei traumi infantili e per l'esplorazione del rimosso individuale e collettivo.
2014
5
1
526
549
http://escholarship.org/uc/item/50f7w5k3
Fantastico, sacro, studi di genere, Rossana Ombres, Paola Masino, Elsa Morante
Manetti, Beatrice
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
eScholarship UC item 50f7w5k3.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Saggio "Donne al cospetto dell'angelo"
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 414.16 kB
Formato Adobe PDF
414.16 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1546472
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact