Il presente saggio, partendo dalle riflessioni di Antonio Caronia, esplora alcuni momenti del dibattito contemporaneo sul postumano. Vengono discusse soprattutto quelle posizioni che intendono proporre una critica del presente e dei rapporti di potere attualmente vigenti. A tali posizioni, che rischiano di far transitare la questione del postumano in direzione del discorso postmoderno, si opporrà una prospettiva molto diversa, che tiene conto dei processi di lunga durata e della persistenza, al loro interno, di strutture comportamentali e di sistemi di credenze che difficilmente si lasciano modificare in breve tempo. L’attenzione viene posta sulla guerra, la dieta carnea, le credenze religiose e la subordinazione del genere femminile. Nel loro intreccio, questi quattro grandi pilastri delle strutture istituzionali che si sono affermate e saldamente radicate dopo la svolta neolitica tendono a formare un unico plesso che va analizzato, con l’ausilio degli strumenti offerti dalla paleonotolgia e dell’antropologia culturale, nella sua unità. L’ipotesi è che senza una chiarificazione preliminare sia dell’intreccio che lega questi elementi, sia del ruolo che essi giocano all’interno dei processi di soggettivazione, una critica del presente risulti sterile e inconcludente.

Uscire dal neolitico. Per un uso politico della nozione di postumano

LEGHISSA, Giovanni
2016-01-01

Abstract

Il presente saggio, partendo dalle riflessioni di Antonio Caronia, esplora alcuni momenti del dibattito contemporaneo sul postumano. Vengono discusse soprattutto quelle posizioni che intendono proporre una critica del presente e dei rapporti di potere attualmente vigenti. A tali posizioni, che rischiano di far transitare la questione del postumano in direzione del discorso postmoderno, si opporrà una prospettiva molto diversa, che tiene conto dei processi di lunga durata e della persistenza, al loro interno, di strutture comportamentali e di sistemi di credenze che difficilmente si lasciano modificare in breve tempo. L’attenzione viene posta sulla guerra, la dieta carnea, le credenze religiose e la subordinazione del genere femminile. Nel loro intreccio, questi quattro grandi pilastri delle strutture istituzionali che si sono affermate e saldamente radicate dopo la svolta neolitica tendono a formare un unico plesso che va analizzato, con l’ausilio degli strumenti offerti dalla paleonotolgia e dell’antropologia culturale, nella sua unità. L’ipotesi è che senza una chiarificazione preliminare sia dell’intreccio che lega questi elementi, sia del ruolo che essi giocano all’interno dei processi di soggettivazione, una critica del presente risulti sterile e inconcludente.
2016
Mondi altri. Processi di soggettivazione nell’era postumana a partire dal pensiero di Antonio Caronia
Mimesis
Postumani
43
58
9788857534107
postumano – evoluzione e storia processi di soggettivazione – istituzioni e violenza
Leghissa, Giovanni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Uscire dal neolitico.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 580.21 kB
Formato Adobe PDF
580.21 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1584961
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact