SOLETTI, Elisabetta
SOLETTI, Elisabetta
STUDI UMANISTICI
"Come raccende il gusto il mutar esca". Allusione e parodia nei proverbi del "Furioso"
2007-01-01 E. Soletti
"Nota linguistica. appunti sulla sintassi di Pavese"
2000-01-01 E. Soletti
"Pensieri e parole del Novecento"
2012-01-01 E. SOLETTI; C. ONESTI
Baldassar Castiglione
2010-01-01 E. Soletti
Benvenuto Aron Terracini
2004-01-01 E. Soletti
Beppe Fenoglio
1987-01-01 Elisabetta Soletti
Catalogo e silenzi. Il "mondo creato"
1997-01-01 Elisabetta Soletti
Corrado Govoni e le poesie di Aladino
2006-01-01 Elisabetta Soletti
Dal Petrarca al Seicento
1993-01-01 Elisabetta Soletti
I proverbi nel "Furioso"
2006-01-01 E. SOLETTI
La lessicografia a Torino dal Tommaseo al Battaglia. Atti del Convegno per il bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo
2005-01-01 G. BECCARIA; E. SOLETTI
La lessicografia proverbiale di Gustavo Strafforello
2005-01-01 E. SOLETTI
La lingua di Francesco Petrarca
2001-01-01 E. SOLETTI
La macchine e i nomi: il progetto Enios
1994-01-01 Elisabetta Soletti
Le figure femminili nel "Partigiano Johnny" di Beppe Fenoglio
2004-01-01 E. SOLETTI
Matteo Giulio Bartoli
2004-01-01 E. SOLETTI
Parole ghiacciate, parole liquefatte. Il secondo libro del Cortegiano
1990-01-01 Elisabetta Soletti
Recensione a F. Petrarca, Rerum vulgarium fragmenta, edizione critica a cura di G. Savoca, Firenze, Olschki, 2008
2009-01-01 E. SOLETTI
Studi in onore di Carla Marello
2022-01-01 Anthony Mollica, Cristina Onesti, Paolo Balboni; Rena Banwait; Gian Luigi Beccaria; Marco Biffi, Franca Bosc, Mario Cardona, Sandro Caruana, Carmel Mary Coonan, Giuseppina Cortese, Emanuela Cresti, Angela Ferrari, Lucy Gaspini, Iørn Korzen, Gisella Langé, Michael Lettieri, Patrizia Mazzotta, Massimo Moneglia, Bice Mortara Garavelli, Nicoletta Maraschio, Claudio Marazzini, Adriano Pasquali, Virginia Pulcini, Francesco Sabatini, Salvatore Claudio Sgroi, Elisabetta Soletti, Barbara Spinelli, Massimo Vedovelli, Luciano Vitacolonna, Julijana Vučo, Margarita Borreguero Zuloaga
Tra sé e sé. Note sulle parentesi nel "Furioso"
2002-01-01 E. SOLETTI
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
"Come raccende il gusto il mutar esca". Allusione e parodia nei proverbi del "Furioso" | 2007 | E. Soletti | |
"Nota linguistica. appunti sulla sintassi di Pavese" | 2000 | E. Soletti | |
"Pensieri e parole del Novecento" | 2012 | E. SOLETTI; C. ONESTI | |
Baldassar Castiglione | 2010 | E. Soletti | |
Benvenuto Aron Terracini | 2004 | E. Soletti | |
Beppe Fenoglio | 1987 | Elisabetta Soletti | |
Catalogo e silenzi. Il "mondo creato" | 1997 | Elisabetta Soletti | |
Corrado Govoni e le poesie di Aladino | 2006 | Elisabetta Soletti | |
Dal Petrarca al Seicento | 1993 | Elisabetta Soletti | |
I proverbi nel "Furioso" | 2006 | E. SOLETTI | |
La lessicografia a Torino dal Tommaseo al Battaglia. Atti del Convegno per il bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo | 2005 | G. BECCARIA; E. SOLETTI | |
La lessicografia proverbiale di Gustavo Strafforello | 2005 | E. SOLETTI | |
La lingua di Francesco Petrarca | 2001 | E. SOLETTI | |
La macchine e i nomi: il progetto Enios | 1994 | Elisabetta Soletti | |
Le figure femminili nel "Partigiano Johnny" di Beppe Fenoglio | 2004 | E. SOLETTI | |
Matteo Giulio Bartoli | 2004 | E. SOLETTI | |
Parole ghiacciate, parole liquefatte. Il secondo libro del Cortegiano | 1990 | Elisabetta Soletti | |
Recensione a F. Petrarca, Rerum vulgarium fragmenta, edizione critica a cura di G. Savoca, Firenze, Olschki, 2008 | 2009 | E. SOLETTI | |
Studi in onore di Carla Marello | 2022 | Anthony Mollica, Cristina Onesti, Paolo Balboni; Rena Banwait; Gian Luigi Beccaria; Marco Biffi, Franca Bosc, Mario Cardona, Sandro Caruana, Carmel Mary Coonan, Giuseppina Cortese, Emanuela Cresti, Angela Ferrari, Lucy Gaspini, Iørn Korzen, Gisella Langé, Michael Lettieri, Patrizia Mazzotta, Massimo Moneglia, Bice Mortara Garavelli, Nicoletta Maraschio, Claudio Marazzini, Adriano Pasquali, Virginia Pulcini, Francesco Sabatini, Salvatore Claudio Sgroi, Elisabetta Soletti, Barbara Spinelli, Massimo Vedovelli, Luciano Vitacolonna, Julijana Vučo, Margarita Borreguero Zuloaga | |
Tra sé e sé. Note sulle parentesi nel "Furioso" | 2002 | E. SOLETTI |