TESTA, MARCO
TESTA, MARCO
Allegoria con putti. Isidoro Bianchi, attribuito a
2019-01-01 Testa Marco
Biblioteche d'arte. Le ragioni di una mobilitazione e di un convegno
2015-01-01 Testa Marco; Cammarata Silvia Maria Sara
Castello del Valentino
2018-01-01 Testa Marco; Cammarata Silvia Maria Sara
Fondi personali nell’Archivio storico dell’Università di Torino. Il caso di Enrico Castelnuovo
2020-01-01 Testa Marco
Fonti per la storia della musica e del Teatro degli studenti: la collezione Marco Albera dell’Università di Torino
2021-01-01 Testa Marco
Gli esordi di Enrico Castelnuovo. Storia dell'arte e progetti enciclopedici: un interesse di lunga durata
2023-01-01 marco testa
I moti studenteschi dell'11-12 gennaio 1821 nell'Archivio storico universitario. Riletture in versi
2022-01-01 Novaria P., Testa M.
Il Gruppo universitario musicale di Torino. Dalla fondazione alla fascistizzazione (1921-1928)
2019-01-01 Testa Marco
Luoghi nella storia. Concezione, uso e trasformazione dello spazio tra storia, storia dell’arte e archeologia
2023-01-01 Tommaso Serafini, Ben Stanley Cassell, Alberto Sanna, Francesco Cissello, Giulia Conte, Salvatore Sindoni, Consuelo Capolupo, Francesco Bottero, Livia Orla, Eleonora Tosti, Sara Ragni, Marco Testa, Roberto De Rose, Giorgia Di Marcantonio, Jacopo Bruno, Giulia Icardi, Amanda Macauley, Federico Casella, Francesca Romana Gaja, Maria Sofia Mormile, Stefano Galanti, Roberta Serra
L’Archivio dell’Università di Torino in mostra. Strumenti per la ricerca di base, collezioni di pregio, raccolte tematiche di fonti
2024-01-01 Leccese Alessandro, Novaria Paola, Testa Marco
Ritratti di sovrani per gli spazi di rappresentanza dell’Università di Torino. L’aula magna tra vita accademica, “sabaudismo” e connotazioni politiche
2023-01-01 testa marco
Silvana Pettenati. Formazione e prime ricerche all’Università di Torino
2024-01-01 Marco Testa
The Music University Group of Turin. From the Foundation to Fascism (1921-1928)
2020-01-01 Testa Marco