BALDI, Guido Cesare
BALDI, Guido Cesare
Dip. SCIENZE LETTERARIE E FILOLOGICHE (attivo dal 01/01/1900 al 31/12/2012)
Mostra
records
Risultati 1 - 12 di 12 (tempo di esecuzione: 0.029 secondi).
Alla ricerca del romanzo di formazione nell'Ottocento italiano
2007-01-01 G. BALDI
Angelo R. Pupino, Pirandello o l'arte della dissonanza. Saggio sui romanzi
2008-01-01 Guido Baldi
Eroi intellettuali e classi popolari nella letteratura italiana del Novecento
2005-01-01 G. BALDI
Il "buon vecchio": un anti-Zeno?
2009-01-01 Guido Baldi
L'artificio della regressione. Tecnica narrativa e ideologia nel Verga verista
2006-01-01 G. BALDI
L'Eden e la storia. Lettura dei "Promessi sposi"
2004-01-01 G. BALDI
La Nemica, dall' "Invincibile" al "Trionfo della morte"
2005-01-01 G. BALDI
Le ambiguità della "decadenza". D'Annunzio romanziere
2008-01-01 Guido Cesare Baldi
Le ambivalenze dalla Lupa: moralismo e fascino del diverso
2007-01-01 G. BALDI
Narratologia e critica. Teoria ed esperimenti di lettura da Manzoni a Gadda
2003-01-01 G. BALDI
Pirandello e il romanzo. Scomposizione umoristica e "distrazione"
2006-01-01 G. BALDI
Verga e l' Assommoir: la regressione e il "diritto di giudicare"
2005-01-01 G. BALDI
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Alla ricerca del romanzo di formazione nell'Ottocento italiano | 2007 | G. BALDI | |
Angelo R. Pupino, Pirandello o l'arte della dissonanza. Saggio sui romanzi | 2008 | Guido Baldi | |
Eroi intellettuali e classi popolari nella letteratura italiana del Novecento | 2005 | G. BALDI | |
Il "buon vecchio": un anti-Zeno? | 2009 | Guido Baldi | |
L'artificio della regressione. Tecnica narrativa e ideologia nel Verga verista | 2006 | G. BALDI | |
L'Eden e la storia. Lettura dei "Promessi sposi" | 2004 | G. BALDI | |
La Nemica, dall' "Invincibile" al "Trionfo della morte" | 2005 | G. BALDI | |
Le ambiguità della "decadenza". D'Annunzio romanziere | 2008 | Guido Cesare Baldi | |
Le ambivalenze dalla Lupa: moralismo e fascino del diverso | 2007 | G. BALDI | |
Narratologia e critica. Teoria ed esperimenti di lettura da Manzoni a Gadda | 2003 | G. BALDI | |
Pirandello e il romanzo. Scomposizione umoristica e "distrazione" | 2006 | G. BALDI | |
Verga e l' Assommoir: la regressione e il "diritto di giudicare" | 2005 | G. BALDI |