BONZO, Caterina
BONZO, Caterina
GIURISPRUDENZA
A proposito di DIRITTO CIVILE ITALIANO. DUE SECOLI DI STORIA di Guido Alpa, il Mulino 2018, pp. 612 (Le vie della civiltà).
2019-01-01 C. BONZO
A. Sciumè - E. Fusar Poli, Afferrare l'inafferrabile. I giuristi e il diritto della nuova economia industriale tra Otto e Novecento, Giuffrè Milano 2013
2016-01-01 BONZO, CATERINA
AA.VV., I plebisciti del 1860 e il governo sabaudo, a cura di GIAN SAVINO PENE VIDARI, Torino, Deputazione subalpina di storia patria, 2016, pp. 484 (Biblioteca di storia italiana recente, XXXI).
2017-01-01 Bonzo,
ALESSANDRO DANI, Gli statuti dei Comuni della Repubblica di Siena (secoli XII-XV). Profilo di una cultura comunitaria, Monteriggioni, Il Leccio, 2015, pp. 420.
2017-01-01 Bonzo,
Alessia Legnani Annichini, Avvocati indisciplinati. I procedimenti del Sindacato fascista degli avvocati e dei procuratori di Bologna (1934-1942), Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 157 (Seminario giuridico della Università di Bologna, CCCVII).
2021-01-01 C. BONZO
Antonio Cappuccio, «La Toga, uguale per tutti». Potere giudiziario e professioni forensi in Sicilia nella transizione tra Antico regime e Restaurazione (1812-1848), Bologna, il Mulino, 2018, pp. 261 (Storia dell’Avvocatura in Italia)
2019-01-01 C. BONZO
Antonio Cappuccio, ‘Rien de mauvais’. I contratti di gioco e scommessa nell’età dei codici, Torino, Giappichelli Editore, 2011, pp. 254.
2017-01-01 Bonzo,
Arrigo D. Manfredini, Rimetti a noi i nostri debiti. Forme della remissione del debito dall'antichità all'esperienza europea contemporanea, Il Mulino, Bologna 2013, pp. 358.
2014-01-01 C. BONZO
Aspetti di diritto privato
2016-01-01 Bonzo Caterina
Bibliografia di Gian Savino Pene Vidari
2021-01-01 C. BONZO
Bizzarri, Dina
2013-01-01 C. Bonzo
Caissotti, Carlo Luigi
2013-01-01 C. Bonzo
Carlotta Latini, Governare l’emergenza. Delega legislativa e pieni poteri in Italia tra Otto e Novecento, Milano, Giuffrè, 2005, pp. 296
2006-01-01 CATERINA BONZO
CHIARA GALLICANI, L’Ordine delle famiglie. I consorzi gentilizi nella Lucca del Seicento tra maggiorascato e primogenitura (Con notizie prosopografiche e critiche sulla scuola giuridica lucchese), Prefazione di Mario MONTORZI, Edizioni ETS (Incontri di esperienza e di cultura giuridica), Pisa 2009, pp. IX-145
2011-01-01 C. Bonzo
Cinzia Rossi, Cosimo I de' Medici e lo Stato di Siena tra Impero, Spagna e Principato Mediceo. Questioni giuridiche e istituzionali, Pisa, Edizioni ETS, 2019 (Storia e politica. Studi del Dipartimento di Scienze della politica dell'Università di Pisa, n. 24), pp. 131
2020-01-01 CATERINA BONZO
CINZIA ROSSI, LA FAMIGLIA DAL BORGO DI PISA NELL'ORDINE DI SANTO STEFANO (1641-1859), PISA, EDIZIONI ETS, 2009, PP. 124.
2010-01-01 C. BONZO
Cinzia Rossi, Le città nobili della Toscana granducale (secoli XVII-XVIII), Pisa, Edizioni ETS, 2018, pp. 108 (Storia e politica. Studi del Dipartimento di Scienze della politica dell'Università di Pisa, n. 22).
2020-01-01 CATERINA BONZO
Claudia Passarella, Interessi di parte e logiche del processo. La giustizia civile a Venezia in età moderna, Torino, Giappichelli, 2018 (Futuro anteriore, 9), pp. 285.
2020-01-01 C. BONZO
CODICE DEI DELITTI E DELLE PENE PEL REGNO D'ITALIA (1811), RISTAMPA ANASTATICA, CEDAM, PADOVA 2001, PP. CLXXIV-176.
2003-01-01 C. BONZO
Cristina Ciancio, Fiere, mercati e vie di comunicazione. La legislazione napoleonica nel Regno di Napoli (1806-1815), Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2006, pp. 414
2006-01-01 CATERINA BONZO