CAPRIOGLIO, Nadia
CAPRIOGLIO, Nadia
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
"L'angelo di fuoco" di Valerij Brjusov. Mitologema dell'ammaliatrice
2012-01-01 CAPRIOGLIO N.
"Venti sonetti a Maria Stuarda" di Iosif Brodskij. La ricerca di sé in terra straniera
2023-01-01 Caprioglio Nadia
A Pietroburgo, là dove regna il diavolo
2004-01-01 N. CAPRIOGLIO
Addio alle illusioni nel segno di Pasternak
2012-01-01 N. CAPRIOGLIO
Affari e violenza sulle rovine del comunismo
2008-01-01 N. CAPRIOGLIO
Afganistan e bare di zinco
2004-01-01 N. CAPRIOGLIO
Aksakov adolescente oltre il Volga, dove la terra è nera
2003-01-01 N. CAPRIOGLIO
Al mondo non c’è più nessuno
2007-01-01 N. CAPRIOGLIO
Alla ricerca della felicità
2010-01-01 N. CAPRIOGLIO
Amleto e Chisciotte, così va il mondo
2004-01-01 N. CAPRIOGLIO
Amore e inferno per le anime russe
2005-01-01 N. CAPRIOGLIO
Andrej Tarkovskij e la critica sovietica
1983-01-01 N. CAPRIOGLIO
Anna Karenina: così Tolstoj creò una “donna caduta”
2003-01-01 N. CAPRIOGLIO
Antropocene
2019-01-01 Caprioglio, Nadia
Antroposcenari. Storie, paesaggi, ecologie
2018-01-01 Daniela Fargione, Carmelina Concilio, Serenella Iovino, Massimo Scalia, Maria Margherita Mattioda, Stefano Struffolino, Antonella Tarpino, Nadia Caprioglio, Alberto Baracco, HUbert Zapf, Irene De Angelis, Leonardo Nolé, Patricia Kottelat, Daniela Finocchi e Paola Marchi, Silvia Ulrich, Paola Della Valle, Emiliano Guaraldo, Luca Mercalli
Ascolta la voce della rivoluzione
2008-01-01 N. CAPRIOGLIO
Babel', in sella con i cosacchi
2007-01-01 N. CAPRIOGLIO
Babel’, il rebus delle sette scatole
2008-01-01 N. CAPRIOGLIO
Babel’, l’autunno nell’anima
2011-01-01 N. CAPRIOGLIO
Berliner, russi dabbene e russi da poco
2005-01-01 N. CAPRIOGLIO