DINOTOLA, Sara
DINOTOLA, Sara
STUDI STORICI
Alberto Del Fabbro, Origine e sviluppo della biblioteca pubblica in Italia: un modello di analisi tra biblioteconomia sociale e microstoria, Milano, Editrice Bibliografica, 2019
2020-01-01 Dinotola, Sara
Bias delle collezioni e data analysis: un modello per lo studio comparato delle raccolte LGBTQ+
2022-01-01 Dinotola, Sara
Biblioteche pubbliche e collezioni durante l’emergenza sanitaria: esperienze e (nuove) consapevolezze da cui ripartire
2020-01-01 Dinotola, Sara
Chiara Faggiolani, Come un Ministro per la cultura: Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro, Firenze, Firenze University Press, 2020
2022-01-01 Dinotola, Sara
Collezioni, esperienze di lettura e Intelligenza Artificiale: linee di ricerca e progetti in corso nelle biblioteche pubbliche
2021-01-01 Dinotola, Sara
Customer-based collection development. An overwiew, edited by Karl Bridges, London, Facet, 2014
2016-01-01 Dinotola, Sara
Das deutsche und italienische Bibliothekswesen im Nationalsozialismus und Faschismus. Versuch einer vergleichenden Bilanz, herausgegeben von Klaus Kempf und Sven Kuttner, Wiesbaden, Harrassowitz, 2013
2014-01-01 Dinotola, Sara
Das Ende der Bibliothek? Vom Wert des Analogen, herausgegeben von Uwe Jochum und Armin Schlechter, Frankfurt am Main, Klostermann, 2011
2012-01-01 Dinotola, Sara
I sistemi per la gestione delle risorse elettroniche (prima parte). Gli electronic resource management systems (ERMS)
2016-01-01 Dinotola, Sara
I sistemi per la gestione delle risorse elettroniche (seconda parte). Le library service platforms (LSP)
2016-01-01 Dinotola, Sara
Il “rinascimento” della biblioteca e delle collezioni tra data analysis, apertura verso l’esterno, culture digitali e nuova progettualità
2021-01-01 Dinotola, Sara
Incontro, confronto e interazione
2019-01-01 Dinotola, Sara
La carta delle collezioni tra principi consolidati e nuovi scenari: qualche riflessione
2018-01-01 Dinotola, Sara
La carta delle collezioni. Un’applicazione nel Sistema bibliotecario dell’Ovest Como, a cura di Giuliana Casartelli e Francesco Meliti, prefazione di Giovanni Solimine, Roma, AIB, 2014
2015-01-01 Dinotola, Sara
La mappatura delle collezioni attraverso la rivisitazione di Conspectus: una proposta metodologica per le biblioteche pubbliche e i primi risultati di un caso applicativo presso la Biblioteca civica di Bolzano
2020-01-01 Dinotola, Sara
La visibilità e la narrazione delle collezioni nelle biblioteche pubbliche contemporanee: casi di studio internazionali a confronto
2023-01-01 Sara Dinotola
Le biblioteche di ricerca tedesche e l’acquisizione delle risorse elettroniche: strategie, progetti e business model
2017-01-01 Dinotola, Sara
Le biblioteche durante la pandemia: linee di tendenza e motivi di riflessione oltre l’emergenza
2021-01-01 Dinotola, Sara
Le collezioni in biblioteca: nuovi approcci per un elemento di importanza strategica
2023-01-01 Dinotola Sara, Urru, Patrick
Le collezioni nell'ecosistema del libro e della lettura: nuovi modelli di valutazione, organizzazione e comunicazione
2023-01-01 Dinotola, Sara