TESSARI, Roberto
TESSARI, Roberto
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
"Quaderni di Teatro", n. 34
1986-01-01 Roberto Tessari
Alberto Moravia
1975-01-01 Roberto Tessari
Alcuni lineamenti d’una fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo
2005-01-01 R. TESSARI
All’estuario del Simbolismo: il corpo di Ofelia
1999-01-01 Roberto Tessari
Anelito anarcoide e nostalgia della tradizione nella “strana storia” di Mattia Pascal
2005-01-01 R. TESSARI
Antologia leopardiana
1973-01-01 Giovanni Getto; Roberto Tessari
Arlecchino signore di due regni: la Commedia dell’Arte, e il teatro moderno
2001-01-01 Roberto Tessari
Arlecchino signore di due regni: la Commedia dell’Arte, e il teatro moderno
2001-01-01 Roberto Tessari
Attori con le ali. Gli angeli negli spettacoli teatrali e cinematografici
2010-01-01 Roberto Tessari
Automobili da corsa e macchine sceniche. Il miraggio della velocità nel teatro del primo Novecento
2003-01-01 R. TESSARI
Avventure della negazione e della conoscenza
2006-01-01 R. TESSARI
Baubo: oscena arkè dello spettacolo
2004-01-01 R. TESSARI
Carmelo Bene: una macchina di phonè per il silenzio di Narciso
2001-01-01 Roberto Tessari
Carmelo Bene: una macchina di phonè per il silenzio di Narciso
2001-01-01 Roberto Tessari
Come un angelo di fuoco. Verità, immaginario e scenotecnica in Pirandello
2012-01-01 Roberto Tessari
Commedia dell'Arte. Genesi d'una società dello spettacolo
2013-01-01 Roberto Tessari
Commedia dell'Arte: la Maschera e l'Ombra
1981-01-01 Roberto Tessari
Cultura, lavoro intellettuale e lotta di classe
1973-01-01 Roberto Alonge; Francesco Berardi; Paolo Bertetto; Roberto Tessari
Da Goldoni a Ronconi. La messinscena de "La serva amorosa"
1987-01-01 Sergio Ragni; Roberto Tessari
Dai lumi della Ragione ai roghi della Rivoluzione francese
2000-01-01 Roberto Tessari