Nonostante gli scandali siano percepiti come una presenza invadente e invasiva nella società contemporanea, le scienze sociali non hanno ancora prodotto sforzi sistematici significativi per la comprensione del fenomeno. Il volume intende contribuire allo sviluppo e al rilancio della sociologia dello scandalo, inquadrando questo nella prospettiva innovativa dei meccanismi sociali. Ciò in coincidenza con la ripresa di un “ciclo dello scandalo” piuttosto virulento, come mostrano le recenti Bancopoli, Calciopoli, Vallettopoli solo per citarne alcuni. Il fenomeno è qui affrontato rigettando i soliti luoghi comuni con l’obbiettivo di trovare, quando possibile, spiegazioni contro intuitive al funzionamento dello scandalo e alle sue conseguenze, analizzando le principali dinamiche che si determinano tra gli attori in campo e le strategie di drammatizzazione e di controllo da questi attuate. Ne emerge una distinzione tra scandalo-come-evento e pratiche meno “nobili” quali lo scandalismo, il sensazionalismo, e la provocazione. Certo ‘oportet ut scandala eveniant’ ma occorre anche riflettere sui “come” e sui “perché”.

Le pietre d'inciampo. Lo scandalo come meccanismo sociale

CEPERNICH, Cristopher
2008-01-01

Abstract

Nonostante gli scandali siano percepiti come una presenza invadente e invasiva nella società contemporanea, le scienze sociali non hanno ancora prodotto sforzi sistematici significativi per la comprensione del fenomeno. Il volume intende contribuire allo sviluppo e al rilancio della sociologia dello scandalo, inquadrando questo nella prospettiva innovativa dei meccanismi sociali. Ciò in coincidenza con la ripresa di un “ciclo dello scandalo” piuttosto virulento, come mostrano le recenti Bancopoli, Calciopoli, Vallettopoli solo per citarne alcuni. Il fenomeno è qui affrontato rigettando i soliti luoghi comuni con l’obbiettivo di trovare, quando possibile, spiegazioni contro intuitive al funzionamento dello scandalo e alle sue conseguenze, analizzando le principali dinamiche che si determinano tra gli attori in campo e le strategie di drammatizzazione e di controllo da questi attuate. Ne emerge una distinzione tra scandalo-come-evento e pratiche meno “nobili” quali lo scandalismo, il sensazionalismo, e la provocazione. Certo ‘oportet ut scandala eveniant’ ma occorre anche riflettere sui “come” e sui “perché”.
2008
Aracne Editrice
1
230
9788854816411
sociologia; scandalo; comunicazione; mass media; giornalismo
C. CEPERNICH
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
id 149969 cepernich [1^parte].pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 5.4 MB
Formato Adobe PDF
5.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
id 149969 cepernich [2^parte].pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 5.92 MB
Formato Adobe PDF
5.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/100791
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact