Il riscaldamento generale ha inizio con la messa in moto di grossi gruppi muscolari, attraverso intensità di lavoro blande, generalmente comprese tra il 60 e il 70% della frequenza cardiaca massima per una durata compresa tra i 10 e i 15 minuti. A tale scopo sono utili esercizi ginnici ciclici di tipo continuo che coinvolgano grandi masse muscolari.
Riscaldarsi con metodo
GOLLIN, MASSIMILIANO
1999-01-01
Abstract
Il riscaldamento generale ha inizio con la messa in moto di grossi gruppi muscolari, attraverso intensità di lavoro blande, generalmente comprese tra il 60 e il 70% della frequenza cardiaca massima per una durata compresa tra i 10 e i 15 minuti. A tale scopo sono utili esercizi ginnici ciclici di tipo continuo che coinvolgano grandi masse muscolari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.