Sondaggio lessicale - organizzato per campi semantici, con approfondimento etimologico e verifica dell’ingresso delle voci nella lingua italiana - compiuto sull’"Itinerario di Terra Santa" di Padre Faostino da Toscolano (prima metà del Seicento), opera ricca di notevoli spunti di interesse, soprattutto per presenza di voci di matrice orientale, accolte in misura copiosa dall’Autore, vero e proprio professionista del viaggio e delle relazioni internazionali.

Sollecitazioni lessicali dell’«Itinerario di Terra Santa» di Faostino da Toscolano

MILANI, Matteo
2008-01-01

Abstract

Sondaggio lessicale - organizzato per campi semantici, con approfondimento etimologico e verifica dell’ingresso delle voci nella lingua italiana - compiuto sull’"Itinerario di Terra Santa" di Padre Faostino da Toscolano (prima metà del Seicento), opera ricca di notevoli spunti di interesse, soprattutto per presenza di voci di matrice orientale, accolte in misura copiosa dall’Autore, vero e proprio professionista del viaggio e delle relazioni internazionali.
2008
Viaggi e pellegrinaggi fra Tre e Ottocento. Bilanci e prospettive
Edizioni dell'Orso
Oltramare. Viaggiatori italiani dal Medioevo al Rinascimento
10
283
318
9788862740883
http://www.ediorso.it
Faostino da Toscolano; Itinerario di Terra Santa; letteratura; viaggio; Seicento; oriente; etimologia; lessico
Matteo Milani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Milani - Sollecitazioni lessicali.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 4.58 MB
Formato Adobe PDF
4.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/101284
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact