Nell’articolo vengono analizzate le caratteristiche identificanti e qualificanti le forme di governo delle democrazie liberali contemporanee. A partire dagli sviluppi storici che hanno contribuito a delinearne progressivamente gli assetti, si analizzano – accanto al dato normativo – le variabili di matrice partitica ed ambientale che ne condizionano, di fatto, il funzionamento. Accanto a quella parlamentare si prendono rispettivamente in considerazione la forma di governo presidenziale (con la sua degenerazione presidenzialista), semipresidenziale e direttoriale. Nelle osservazioni di sintesi, l’Autore si sofferma sugli elementi comuni ed unificanti le forme di governo trattate (in definitiva coincidenti con l’opposizione garantita) e sulle distinzioni più significative che attraversano le stesse forme di governo trasversalmente.
Le forme di governo
DI GIOVINE, Alfonso
2009-01-01
Abstract
Nell’articolo vengono analizzate le caratteristiche identificanti e qualificanti le forme di governo delle democrazie liberali contemporanee. A partire dagli sviluppi storici che hanno contribuito a delinearne progressivamente gli assetti, si analizzano – accanto al dato normativo – le variabili di matrice partitica ed ambientale che ne condizionano, di fatto, il funzionamento. Accanto a quella parlamentare si prendono rispettivamente in considerazione la forma di governo presidenziale (con la sua degenerazione presidenzialista), semipresidenziale e direttoriale. Nelle osservazioni di sintesi, l’Autore si sofferma sugli elementi comuni ed unificanti le forme di governo trattate (in definitiva coincidenti con l’opposizione garantita) e sulle distinzioni più significative che attraversano le stesse forme di governo trasversalmente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.