Nel riscaldamento specifico vengono chiamati in causa i gruppi muscolari che saranno interessati direttamente nell’esecuzione degli esercizi di allenamento. Si utilizzano movimenti che riproducono parzialmente o totalmente il gesto o i gesti specifici propri degli esercizi che saranno svolti, sia a corpo libero, sia con l’utilizzo di mezzi meccanici o piccoli attrezzi o pesi (manubri e bilancieri) il tutto svolto con un carico graduale di avviamento al carico allenate (o efficace).
Costruire la seduta di allenamento - 3° Parte
GOLLIN, MASSIMILIANO
2005-01-01
Abstract
Nel riscaldamento specifico vengono chiamati in causa i gruppi muscolari che saranno interessati direttamente nell’esecuzione degli esercizi di allenamento. Si utilizzano movimenti che riproducono parzialmente o totalmente il gesto o i gesti specifici propri degli esercizi che saranno svolti, sia a corpo libero, sia con l’utilizzo di mezzi meccanici o piccoli attrezzi o pesi (manubri e bilancieri) il tutto svolto con un carico graduale di avviamento al carico allenate (o efficace).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.