Le caratteristiche morfologiche macroscopiche e microscopiche del disco intervertebrale e delle placche epifisarie vertebrali, formanti le anfiartrosi intersomatiche vertebrali, sono state analizzate e discusse in relazione alle funzioni di queste articolazioni nell’ambito della statica e della dinamica della colonna vertebrale. In particolare, è stata sottolineata l’importanza dei tipi collagene e di proteoglicani presenti nella matrice extracellulare nel determinarne le proprietà metaboliche e meccaniche dell’anello fibroso e del nucleo polposo.
Anatomia del disco intervertebrale
PANATTONI, Gian Luigi
2005-01-01
Abstract
Le caratteristiche morfologiche macroscopiche e microscopiche del disco intervertebrale e delle placche epifisarie vertebrali, formanti le anfiartrosi intersomatiche vertebrali, sono state analizzate e discusse in relazione alle funzioni di queste articolazioni nell’ambito della statica e della dinamica della colonna vertebrale. In particolare, è stata sottolineata l’importanza dei tipi collagene e di proteoglicani presenti nella matrice extracellulare nel determinarne le proprietà metaboliche e meccaniche dell’anello fibroso e del nucleo polposo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Anatomia del disco intervertebrale.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.