L’articolo si inserisce in un progetto di ricerca sulla presenza del riso e del comico nel cristianesimo antico, un tema non solo quasi per nulla indagato, ma ritenuto assente nella tradizione antica, che sarebbe ostile e incompatibile ad esso. E tale valutazione riguarda anche e in particolare il Nuovo Testamento, che sembra offrire ben poco materiale utile e sul quale pesa l’idea diffusa che “Gesù non ha mai riso”. Il Nuovo Testamento costituisce per la trattazione sul riso nel cristianesimo un punto di riferimento importante in quanto gli autori cristiani vi si richiamano regolarmente. L’articolo raccoglie e analizza tutti i riferimenti e i motivi pertinenti, a partire dalla questione se Gesù abbia riso, per passare alle menzioni del riso (nel Vangelo di Luca, nella Lettera di Giacomo), alla terminologia, consistente, relativa alla derisione, ad alcuni termini che indicano arguzia (eutrapelìa, halas, charis), alle varie forme di ironia e di umorismo in detti, battute, dialoghi; in situazioni, personaggi, scene (con particolare riguardo agli Atti degli apostoli). Nella conclusione si cerca di delineare quali forme del comico siano preferite, quali evitate.

Riso, ironia, umorismo nel Nuovo Testamento

MAZZUCCO, Clementina
2007-01-01

Abstract

L’articolo si inserisce in un progetto di ricerca sulla presenza del riso e del comico nel cristianesimo antico, un tema non solo quasi per nulla indagato, ma ritenuto assente nella tradizione antica, che sarebbe ostile e incompatibile ad esso. E tale valutazione riguarda anche e in particolare il Nuovo Testamento, che sembra offrire ben poco materiale utile e sul quale pesa l’idea diffusa che “Gesù non ha mai riso”. Il Nuovo Testamento costituisce per la trattazione sul riso nel cristianesimo un punto di riferimento importante in quanto gli autori cristiani vi si richiamano regolarmente. L’articolo raccoglie e analizza tutti i riferimenti e i motivi pertinenti, a partire dalla questione se Gesù abbia riso, per passare alle menzioni del riso (nel Vangelo di Luca, nella Lettera di Giacomo), alla terminologia, consistente, relativa alla derisione, ad alcuni termini che indicano arguzia (eutrapelìa, halas, charis), alle varie forme di ironia e di umorismo in detti, battute, dialoghi; in situazioni, personaggi, scene (con particolare riguardo agli Atti degli apostoli). Nella conclusione si cerca di delineare quali forme del comico siano preferite, quali evitate.
2007
Riso e comicità nel cristianesimo antico. Atti del Convegno di Torino, 14-16 febbraio 2005, e altri studi
Edizioni dell'Orso
161
194
9788862740036
riso; Nuovo Testamento
C. MAZZUCCO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MazzuccoRiso.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 157.46 kB
Formato Adobe PDF
157.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/101810
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact