La storia ha rivoltato come un guanto la piccola comunità in oggetto. Le trasformazioni sociali vengono analizzate (nella corposa Introduzione di approfondimento) alla luce del modello sistemico di società secondo la teoria di Luciano Gallino, che ci ha consentito di studiarle in uno schema diacronico attraverso il sistema economico, il sistema politico, il sistema di riproduzione socioculturale e il sistema di riproduzione biopsichico. Una ricca documentazione iconografica – raccolta nella comunità stessa – porta un elevato contributo di documenti e informazioni al volume in questione. Sono inoltre affrontate questioni rilevanti di metodo.
Introduzione. Una comunità in trasformazione
GRIMALDI, Renato
2008-01-01
Abstract
La storia ha rivoltato come un guanto la piccola comunità in oggetto. Le trasformazioni sociali vengono analizzate (nella corposa Introduzione di approfondimento) alla luce del modello sistemico di società secondo la teoria di Luciano Gallino, che ci ha consentito di studiarle in uno schema diacronico attraverso il sistema economico, il sistema politico, il sistema di riproduzione socioculturale e il sistema di riproduzione biopsichico. Una ricca documentazione iconografica – raccolta nella comunità stessa – porta un elevato contributo di documenti e informazioni al volume in questione. Sono inoltre affrontate questioni rilevanti di metodo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
comunita_in_trasformazione.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
5.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.