Vengono esaminati i rapporti bidirezionali tra le alterazioni funzionali cerebrali indotte dai disturbi epilettici e le competenze musicali. In particolare: a) le crisi provocate dall’ascolto o dall’esecuzione di musica (crisi ed epilessie musicogenetiche); b) le allucinazioni musicali, espressione di attività critica in una minoranza dei casi, mentre prevalgono quelle indotte da deafferentazione, con possibili ripercussioni sulla creatività musicale; c) altri sintomi positivi, comportanti cioè un incremento, di durata variabile, della pratica o dell’interesse musicale (sinestesie, ipermusia, musicofilia); d) le modificazioni indotte sulle competenze musicali dalla terapia dell’epilessia, specie chirurgica; e) il ruolo della musica nella terapia dell’epilessia, anche con riferimento al cosiddetto effetto Mozart consistente in un miglioramento dell’EEG durante ascolto musicale.
Musica ed epilessia
BENNA, Paolo
2007-01-01
Abstract
Vengono esaminati i rapporti bidirezionali tra le alterazioni funzionali cerebrali indotte dai disturbi epilettici e le competenze musicali. In particolare: a) le crisi provocate dall’ascolto o dall’esecuzione di musica (crisi ed epilessie musicogenetiche); b) le allucinazioni musicali, espressione di attività critica in una minoranza dei casi, mentre prevalgono quelle indotte da deafferentazione, con possibili ripercussioni sulla creatività musicale; c) altri sintomi positivi, comportanti cioè un incremento, di durata variabile, della pratica o dell’interesse musicale (sinestesie, ipermusia, musicofilia); d) le modificazioni indotte sulle competenze musicali dalla terapia dell’epilessia, specie chirurgica; e) il ruolo della musica nella terapia dell’epilessia, anche con riferimento al cosiddetto effetto Mozart consistente in un miglioramento dell’EEG durante ascolto musicale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
benna 2007 - musica ed epilessia.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
3.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.