Dei Nouveaux synonymes français dell’Abbé Roubaud (1785) vengono esaminati gli aspetti discorsivi e in particolare le forme dialogiche allo luce di queste linee direttive: 1) I Nouveaux synonymes français utilizzano il discorso sulle parole per farne un discorso sul mondo. Essi costituiscono così un inventario delle conquiste realizzate dall’Illuminismo, una sorta di testo-radiografia che riproduce una mentalità diffusa progressista e evoluta; 2) i valori positivi e secolarizzati propugnati dall’Illuminismo – ai quali Roubaud aveva aderito senza riserve – sono quelli che egli ritrova nella sua formazione umanistica e religiosa. È a partire da questo orizzonte che egli intende trattarli; 3) al di là della tradizione degli autori di remarques inaugurata da Vaugelas, e nella quale Roubaud senza dubbio si inscrive, il suo discorso deve enormemente alla retorica del sermone, all’eloquenza religiosa.
Le discours rapporté dans les Nouveaux synonymes françois de l'Abbé Roubaud. Les Lumières face à la tradition immémoriale
BATTAGLIA, Anna Maria
2007-01-01
Abstract
Dei Nouveaux synonymes français dell’Abbé Roubaud (1785) vengono esaminati gli aspetti discorsivi e in particolare le forme dialogiche allo luce di queste linee direttive: 1) I Nouveaux synonymes français utilizzano il discorso sulle parole per farne un discorso sul mondo. Essi costituiscono così un inventario delle conquiste realizzate dall’Illuminismo, una sorta di testo-radiografia che riproduce una mentalità diffusa progressista e evoluta; 2) i valori positivi e secolarizzati propugnati dall’Illuminismo – ai quali Roubaud aveva aderito senza riserve – sono quelli che egli ritrova nella sua formazione umanistica e religiosa. È a partire da questo orizzonte che egli intende trattarli; 3) al di là della tradizione degli autori di remarques inaugurata da Vaugelas, e nella quale Roubaud senza dubbio si inscrive, il suo discorso deve enormemente alla retorica del sermone, all’eloquenza religiosa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
scansione0004.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
5.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
scansione0002.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
6.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
scansione0001.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
682.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
682.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
scansione0003.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
4.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
frontespizio.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
504.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
504.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.