Il volume, occasionato dal convegno svoltosi a Torino dal 30 settembre al 2 ottobre 2009, è il primo studio complessivo sulla figura dell'infanta Caterina d'Austria, duchessa di Savoia. I contributi sono organizzati in tre sezioni che ripercorrono le fasi della vita dell'Infanta, a partire dalla educazione formazione ricevuta alla corte di Madrid; la seconda parte prende in esame gli anni torinesi con saggi che indagano il ruolo politico della sovrana come reggente del governo durante le lunghe assenze del duca Carlo Emanuele I, l'influenza esercitata sul piano culturale, artistico, della moda e della musica e, specie, del collezionismo, attraverso una attenta verifica delle fonti archivistiche coinservate in Spagna e in Italia. La terza e ultima sezione analizza l'eredità lasciata dalla duchessa attraverso le figure dei figli, in particolare il principe Filiberto Emanuele e l'infanta Margherita, duchessa di Mantova e governatrice del Portogallo.
L'Infanta. Caterina d’Austria, duchessa di Savoia (1567-1597)
VARALLO, Franca;
2013-01-01
Abstract
Il volume, occasionato dal convegno svoltosi a Torino dal 30 settembre al 2 ottobre 2009, è il primo studio complessivo sulla figura dell'infanta Caterina d'Austria, duchessa di Savoia. I contributi sono organizzati in tre sezioni che ripercorrono le fasi della vita dell'Infanta, a partire dalla educazione formazione ricevuta alla corte di Madrid; la seconda parte prende in esame gli anni torinesi con saggi che indagano il ruolo politico della sovrana come reggente del governo durante le lunghe assenze del duca Carlo Emanuele I, l'influenza esercitata sul piano culturale, artistico, della moda e della musica e, specie, del collezionismo, attraverso una attenta verifica delle fonti archivistiche coinservate in Spagna e in Italia. La terza e ultima sezione analizza l'eredità lasciata dalla duchessa attraverso le figure dei figli, in particolare il principe Filiberto Emanuele e l'infanta Margherita, duchessa di Mantova e governatrice del Portogallo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.