Il volume illustra alcuni degli aspetti più significativi della disciplina di un contratto molto diffuso, anzi dell’archetipo contrattuale: la vendita. La distribuzione del materiale segue la struttura classica delle trattazioni: definizioni, parti del contratto, oggetto, obbligazioni dei contraenti, alcune “vendite speciali”. Le pagine più significative riguardano il problema delle garanzie poste a carico del venditore: il punto è rilevante perché nei processi di uniformazione del diritto a livello internazionale esso ha opposto un ostacolo importante, come rilevato da molti celebri autori (a partire da E. Rabel e G. Gorla). Dopo il confronto dei diversi modi di concepire le garanzie (secondo la tradizione romanistica che si fonda sui rimedi pretorili, o secondo il common law che elabora “clausole tacite” a carico del venditore), i capitoli successivi considerano altre obbligazioni, sia del venditore che del compratore. In ogni circostanza in cui fosse possibile si è cercato di confrontare le soluzioni italiane con quelle straniere e con le opzioni effettuate in sede internazionale (tramite le vecchie convenzioni dell’Aja, la Convenzione UNCITRAL del 1980, la direttiva dell’UE sulle garanzie ai consumatori nella vendita di beni mobili).
La vendita
FERRERI, Silvia
2006-01-01
Abstract
Il volume illustra alcuni degli aspetti più significativi della disciplina di un contratto molto diffuso, anzi dell’archetipo contrattuale: la vendita. La distribuzione del materiale segue la struttura classica delle trattazioni: definizioni, parti del contratto, oggetto, obbligazioni dei contraenti, alcune “vendite speciali”. Le pagine più significative riguardano il problema delle garanzie poste a carico del venditore: il punto è rilevante perché nei processi di uniformazione del diritto a livello internazionale esso ha opposto un ostacolo importante, come rilevato da molti celebri autori (a partire da E. Rabel e G. Gorla). Dopo il confronto dei diversi modi di concepire le garanzie (secondo la tradizione romanistica che si fonda sui rimedi pretorili, o secondo il common law che elabora “clausole tacite” a carico del venditore), i capitoli successivi considerano altre obbligazioni, sia del venditore che del compratore. In ogni circostanza in cui fosse possibile si è cercato di confrontare le soluzioni italiane con quelle straniere e con le opzioni effettuate in sede internazionale (tramite le vecchie convenzioni dell’Aja, la Convenzione UNCITRAL del 1980, la direttiva dell’UE sulle garanzie ai consumatori nella vendita di beni mobili).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vendita internazionale di beni mobili.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
2.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Obbligazioni e responsabilità del venditore_I.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
8.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Nozioni generali.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
9.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Vendita mobiliare.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
2.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Obbligazioni e responsabilità del venditore_III.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
9.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
L'oggetto del contratto_I.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
3.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
L'oggetto del contratto_II.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
9.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Obbligazioni e responsabilità del venditore_II.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
8.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.