Attraverso la ricostruzione storica e la considerazione critica dell’esperienza multiforme di Roberto Leydi all’interno della vita culturale della Milano dagli anni ’50 sino alla realizzazione dei concerti di musica popolare all’interno della rassegna “Musica del nostro tempo” degli anni ’80, passando attraverso le tappe fondamentali di spettacoli quali “Bella ciao” del 1964 e “Sentite buona gente” del 1967, il saggio ripercorre le vicende decisive della fondazione in Italia dell’etnomusicologia stessa, come scienza rigorosa ma nello stesso tempo anche come veicolo della regolazione cosciente e “militante” dei rapporti tra musiche appartenenti a livelli sociali e culturali diversi compresenti nella società moderna e come mezzo di elaborazione di nuove proposte di conoscenza e di valorizzazione delle musiche di tradizione orale, anche e soprattutto nel momento della crisi sociale che pare minarne irrimediabilmente alla base le fondamenta stesse della loro esistenza.
Roberto Leydi etnomusicologo e organizzatore di cultura
GUIZZI, Febo
2009-01-01
Abstract
Attraverso la ricostruzione storica e la considerazione critica dell’esperienza multiforme di Roberto Leydi all’interno della vita culturale della Milano dagli anni ’50 sino alla realizzazione dei concerti di musica popolare all’interno della rassegna “Musica del nostro tempo” degli anni ’80, passando attraverso le tappe fondamentali di spettacoli quali “Bella ciao” del 1964 e “Sentite buona gente” del 1967, il saggio ripercorre le vicende decisive della fondazione in Italia dell’etnomusicologia stessa, come scienza rigorosa ma nello stesso tempo anche come veicolo della regolazione cosciente e “militante” dei rapporti tra musiche appartenenti a livelli sociali e culturali diversi compresenti nella società moderna e come mezzo di elaborazione di nuove proposte di conoscenza e di valorizzazione delle musiche di tradizione orale, anche e soprattutto nel momento della crisi sociale che pare minarne irrimediabilmente alla base le fondamenta stesse della loro esistenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Leydi etnomusicologo e organizzatore di cultura.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
126.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
126.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.