Con questo contributo, incentrato sulle vicende dell'insegnamento della medicina nello Studio piemontese, l'Autore ripercorre l'arco di tempo che va dal primo quarto del Settecento dino agli inizi del XX secolo. L'articolo segue le vicende personali e e il cursus studiorum di un giovane studente della neonata facoltà di Chirurgia, proveniente da una famiglia di Agliè, giunto a torino nel 1729, elencando anche i problemi e le situazioni concrete che si dovevano affrontare già in quell'epoca.
Titolo: | Studiare la medicina a Torino dall'istituzione delle cliniche alla nascita delle specialità |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | A. Bargoni |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Con questo contributo, incentrato sulle vicende dell'insegnamento della medicina nello Studio piemontese, l'Autore ripercorre l'arco di tempo che va dal primo quarto del Settecento dino agli inizi del XX secolo. L'articolo segue le vicende personali e e il cursus studiorum di un giovane studente della neonata facoltà di Chirurgia, proveniente da una famiglia di Agliè, giunto a torino nel 1729, elencando anche i problemi e le situazioni concrete che si dovevano affrontare già in quell'epoca. |
Editore: | Celid |
Titolo del libro: | I luoghi delle cure in Piemonte |
Pagina iniziale: | 163 |
Pagina finale: | 176 |
ISBN: | 9788876616228 |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Studiare Medicina a Torino.pdf | POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE) | Accesso riservato | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.