Partendo dall’analisi, semantica e ideologica, di demokratia, eleutheria e autonomia, si distinguono, nella rappresentazione storiografica e nelle fonti epigrafiche, immagini interne ed esterne di Atene ellenistica per il periodo dal 323 all’86 a.C. Dopo un'introduzione nella quale si propone un'analisi lessicale/quantitativa dei termini citati, i contenuti si articolano in tre capitoli rispettivamente dedicati alle "liberazioni" di Atene fra IV e III secolo, al periodo della neutralità e della diplomazione fra il 220 e tutto il II secolo, alle vicende mitridatiche e l'elaborazione di un'immagine romana di Atene. Metodologicamente il volume percorre i racconti storiografici attuando un serrato confronto fra le fonti letterarie, le fonti epigrafiche e numismatiche, il dibattito storiografico con il fine di proporre progressi circa la comprensione dei racconti storiografici su Atene ellenistica in rapporto al diverso ruolo di quella polis, un tempo egemone, nel panorama culturale, politico ed economico dell'epoca.
La polis dimezzata. Immagini storiografiche di Atene ellenistica.
CUNIBERTI, Gianluca
2006-01-01
Abstract
Partendo dall’analisi, semantica e ideologica, di demokratia, eleutheria e autonomia, si distinguono, nella rappresentazione storiografica e nelle fonti epigrafiche, immagini interne ed esterne di Atene ellenistica per il periodo dal 323 all’86 a.C. Dopo un'introduzione nella quale si propone un'analisi lessicale/quantitativa dei termini citati, i contenuti si articolano in tre capitoli rispettivamente dedicati alle "liberazioni" di Atene fra IV e III secolo, al periodo della neutralità e della diplomazione fra il 220 e tutto il II secolo, alle vicende mitridatiche e l'elaborazione di un'immagine romana di Atene. Metodologicamente il volume percorre i racconti storiografici attuando un serrato confronto fra le fonti letterarie, le fonti epigrafiche e numismatiche, il dibattito storiografico con il fine di proporre progressi circa la comprensione dei racconti storiografici su Atene ellenistica in rapporto al diverso ruolo di quella polis, un tempo egemone, nel panorama culturale, politico ed economico dell'epoca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cuniberti Polis dimezzata post print.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.