Il volume, dopo aver descritto le principali caratteristiche climatiche, vegetazionali e di habitat del faggio, prendendo in esame i popolamenti diffusi nella regione, fornisce indicazioni gestionali utili ai tecnici che si occupano della pianificazione forestale e della gestione diretta dei boschi. Il libro è rivolto a un pubblico di forestali, agronomi e tecnici che si occupano della gestione delle risorse forestali. I contenuti del manuale sono frutto delle approfondite conoscenze e delle numerose esperienze di pianificazione realizzate sulla maggior parte delle faggete piemontesi.
Il Faggio. Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte
ZANUTTINI, Roberto;
2012-01-01
Abstract
Il volume, dopo aver descritto le principali caratteristiche climatiche, vegetazionali e di habitat del faggio, prendendo in esame i popolamenti diffusi nella regione, fornisce indicazioni gestionali utili ai tecnici che si occupano della pianificazione forestale e della gestione diretta dei boschi. Il libro è rivolto a un pubblico di forestali, agronomi e tecnici che si occupano della gestione delle risorse forestali. I contenuti del manuale sono frutto delle approfondite conoscenze e delle numerose esperienze di pianificazione realizzate sulla maggior parte delle faggete piemontesi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.