A partire dalle matrici costitutive dell'orizzonte fenomenologico-esistenziale della pedagogia e in opposizione ai luoghi comuni del pedagogismo corrente, l'Autrice descrive il profilo essenziale di un approccio educativo teso a radicare l'esigenza di senso nella progettualità esistenziale.
Per una pedagogia fenomenologico-esistenziale (seconda edizione)
MADRUSSAN, Elena
2011-01-01
Abstract
A partire dalle matrici costitutive dell'orizzonte fenomenologico-esistenziale della pedagogia e in opposizione ai luoghi comuni del pedagogismo corrente, l'Autrice descrive il profilo essenziale di un approccio educativo teso a radicare l'esigenza di senso nella progettualità esistenziale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Madrussan - Per una pedagogia fenomenologico-esistenziale 2011.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
153.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
153.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.