1. Introduzione – 2. Procedimenti in camera di consiglio e giurisdizione volontaria – 3. La scelta siste- matica del legislatore del 1942 – 4. Revisioni e critiche al sistema della «giurisdizione volontaria» – 4.1. Giurisdizione volontaria e giurisdizione c.d. «a contenuto oggettivo» – 4.2. Giurisdizione volontaria; procedimenti camerali «unilaterali» e «plurilaterali» – 4.3. Una recente critica al concetto di «giurisdi- zione volontaria» o «non contenziosa» – 5. Modello camerale e situazioni tutelabili – 6. Il procedimento camerale in materia societaria, la sua inattitudine al giudicato e il significato dell’art. 32, d.lgs. 5/2003 – 6.1. Alcune fattispecie particolari. Lo scioglimento giudiziale della società (art. 2485 c.c.) e la nomina giudiziale del liquidatore (art. 2487 c.c.) – 6.2. (Segue): l’esecuzione delle delibere «nonostante l’oppo- sizione» nel caso dell’art. 2447 quater c.c. e negli altri casi elencati dall’art. 33, d.lgs. 5/2003. L’art. 2409 e l’art. 2476 c.c. Gli artt. 2275, cpv., e 2487, 4° co., c.c. – 6.3. Le statuizioni sulle spese e quelle «a con- tenuto processuale» – 6.4. Considerazioni «a margine» relative ad alcuni procedimenti sanzionatori – 7. La distinzione fra procedimenti camerali «unilaterali» e «plurilaterali» – 7.1. Precisazioni sul principio distintivo; perplessità sulla tecnica adoperata negli artt. 29 e 33, d.lgs. 5/2003

Introduzione ai procedimenti camerali in materia societaria

TURRONI, DAVIDE
2008-01-01

Abstract

1. Introduzione – 2. Procedimenti in camera di consiglio e giurisdizione volontaria – 3. La scelta siste- matica del legislatore del 1942 – 4. Revisioni e critiche al sistema della «giurisdizione volontaria» – 4.1. Giurisdizione volontaria e giurisdizione c.d. «a contenuto oggettivo» – 4.2. Giurisdizione volontaria; procedimenti camerali «unilaterali» e «plurilaterali» – 4.3. Una recente critica al concetto di «giurisdi- zione volontaria» o «non contenziosa» – 5. Modello camerale e situazioni tutelabili – 6. Il procedimento camerale in materia societaria, la sua inattitudine al giudicato e il significato dell’art. 32, d.lgs. 5/2003 – 6.1. Alcune fattispecie particolari. Lo scioglimento giudiziale della società (art. 2485 c.c.) e la nomina giudiziale del liquidatore (art. 2487 c.c.) – 6.2. (Segue): l’esecuzione delle delibere «nonostante l’oppo- sizione» nel caso dell’art. 2447 quater c.c. e negli altri casi elencati dall’art. 33, d.lgs. 5/2003. L’art. 2409 e l’art. 2476 c.c. Gli artt. 2275, cpv., e 2487, 4° co., c.c. – 6.3. Le statuizioni sulle spese e quelle «a con- tenuto processuale» – 6.4. Considerazioni «a margine» relative ad alcuni procedimenti sanzionatori – 7. La distinzione fra procedimenti camerali «unilaterali» e «plurilaterali» – 7.1. Precisazioni sul principio distintivo; perplessità sulla tecnica adoperata negli artt. 29 e 33, d.lgs. 5/2003
2008
Il nuovo processo societario, a cura di S. Chiarloni
Zanichelli
2
957
1015
9788808143785
processo civile; procedimenti in camera di consiglio; processo societario; processo cam erale societario; volontaria giurisdizione; giurisdizione contenziosa; tutela giurisdizionale dei diritti; tutela giurisdizionale degli interessi
D. TURRONI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/108321
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact