Questo saggio illustra , a partire dai dati disponibili e dai risultati raggiunti dalle principali ricerche comparate, le tradizioni comuni e i modelli di politiche familiari in Europa. Il capitolo si divide in due parti. Nella prima parte vengono affrontate alcune delle principali questioni teoriche e metodologiche connesse allo studio del tema in oggetto e saranno individuate alcune delle principali tradizioni di politiche familiari in Europa. L’obiettivo della seconda parte del saggio è quello di individuare le principali tendenze in atto e di valutare se e in quale misura alcuni dei modelli più consolidati di politiche familiari, come quello francese –distintosi per le sue contemporanee finalità di ordine demografico e di uguaglianza di genere – o quello scandinavo – per lungo tempo fondato sulla centralità dei diritti degli individui e sul paradigma dell’uguaglianza di genere –, siano in crisi e/o in fase di ridefinizione.
Le politiche familiari in Europa: modelli in trasformazione
NALDINI, Manuela
2002-01-01
Abstract
Questo saggio illustra , a partire dai dati disponibili e dai risultati raggiunti dalle principali ricerche comparate, le tradizioni comuni e i modelli di politiche familiari in Europa. Il capitolo si divide in due parti. Nella prima parte vengono affrontate alcune delle principali questioni teoriche e metodologiche connesse allo studio del tema in oggetto e saranno individuate alcune delle principali tradizioni di politiche familiari in Europa. L’obiettivo della seconda parte del saggio è quello di individuare le principali tendenze in atto e di valutare se e in quale misura alcuni dei modelli più consolidati di politiche familiari, come quello francese –distintosi per le sue contemporanee finalità di ordine demografico e di uguaglianza di genere – o quello scandinavo – per lungo tempo fondato sulla centralità dei diritti degli individui e sul paradigma dell’uguaglianza di genere –, siano in crisi e/o in fase di ridefinizione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.